• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Ad
Ad
Notizie e interviste in evidenza

Per Gls un piano di rientro nella legalità da 38 milioni di euro

Gls, riferisce il Corriere della Sera, starebbe versando all’Agenzia delle Entrate un importo pari a 38 milioni di euro, tra Iva e sanzioni, a seguito dell’indagine avviata dalla Procura di Milano per “dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture per operazioni inesistenti”, di cui si era venuto a sapere nel novembre dello scorso anno. Il piano, […]

di
14 Dicembre 2022
Stampa

Gls, riferisce il Corriere della Sera, starebbe versando all’Agenzia delle Entrate un importo pari a 38 milioni di euro, tra Iva e sanzioni, a seguito dell’indagine avviata dalla Procura di Milano per “dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture per operazioni inesistenti”, di cui si era venuto a sapere nel novembre dello scorso anno.

Il piano, definito con il penalista Lucio Lucia e i fiscalisti dello studio Gianni&Origoni, secondo la testata comprenderebbe anche l’avvio di un percorso per la valutazione e selezione dei propri fornitori di servizi di trasporto e logistica, per approntare il quale Gls sarebbe stata affiancata da una società specializzata.

Nell’articolo con cui ieri il Corriere ha riferito di questi ultimi sviluppi dell’inchiesta, viene riportato anche che tra i fornitori di cui in passato si è avvalsa Gls ci sarebbe Thalia Srl, realtà “riconducibile (dietro prestanome) alla famiglia di ‘ndrangheta Maiolo egemone a Pioltello”, la quale avrebbe lavorato per il corriere per un anno fino al dicembre 2020 dietro subappalto di Carnico Srl. Thalia, come altre realtà, avrebbe fatto da serbatoio “di personale da affittare a committenti” che così avrebbero potuto “massimizzare guadagni illeciti in virtù del mancato pagamento delle imposte dirette ed indirette, delle ritenute da lavoro dipendente e dei contributi previdenziali ed assicurativi”.
Le prime perquisizioni condotte nel novembre 2021, che avevano svelato l’esistenza dell’indagine, avevano interessato – oltre agli uffici di Gls Italy e Gls Enterprise di San Giuliano Milanese e di Assago Milanofiori – le sedi di Vimercate e Pero di YouLog, società offre servizi di trasporto, distribuzione e magazzinaggio a diversi committenti.

Il caso di Gls ricorda da vicino quelli che negli anni passati hanno interessato prima Ceva (che ha ora già terminato il suo percorso di trasformazione, dopo una fase di amministrazione giudiziaria) e successivamente Dhl Supply Chain. Come visto recentemente, quest’ultima ha potuto chiudere la sua vicenda giudiziaria con l’archiviazione dell’illecito amministrativo grazie alla definizione di un piano che ha incluso il rafforzamento del modello organizzativo interno anti-reati fiscali e il monitoraggio degli adempimenti Iva dei fornitori, nonché soprattutto la scelta di internalizzare 1.500 addetti.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Ad
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Dogane: tracciabilità e semplificazione fiscale per tabacchi e alcolici
L'Agenzia innova con tracking & tracing per il tabacco e informatizza i contrassegni alcolici, riducendo oneri e tipologie per le…
  • Adm
  • tracking & tracing
2
Economia
22 Maggio 2025
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version