• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Doppia spedizione di macchine Mcn da Malpensa al Canada

Nell’aeroporto di Malpensa sono andati in scena due invii di macchine a controllo numerico dirette in Canada, precisamente ad Hamilton, a bordo di aerei di Antonov Airlines. La stessa compagnia aerea ha spiegato di avere gestito le spedizioni, curate insieme alla società di trasporti statunitense Rxo, tramite velivoli An-124-100. “La particolarità delle macchine a controllo […]

di
11 Gennaio 2023
Stampa

Nell’aeroporto di Malpensa sono andati in scena due invii di macchine a controllo numerico dirette in Canada, precisamente ad Hamilton, a bordo di aerei di Antonov Airlines.
La stessa compagnia aerea ha spiegato di avere gestito le spedizioni, curate insieme alla società di trasporti statunitense Rxo, tramite velivoli An-124-100.
“La particolarità delle macchine a controllo numerico sono le dimensioni. Sono strette e alte. Pertanto, per collocarle sulla rampa di carico e fissarle all’interno dell’aeromobile è stato necessario progettare un apposito telaio di trasporto” ha sottolineato Olha Danylova responsabile commerciale di Antonov. Un elemento chiave considerato nella realizzazioene di questo supporto è stato il peso, necessariamente leggero per non superare il limite massimo consentito sui mezzi.
Complessivamente, le spedizioni hanno permesso di trasportare un carico dal peso totale di 169 tonnellate, composto da cinque unità, delle quali tre rappresentate dalle macchine, dalle dimensioni di 900 x 300 x 370 centimetri e avvolte in telo di plastica, più alcune casse in legno più piccole.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
Export italiano in netto aumento a marzo (+5,8%)
Boom delle vendite verso Stati Uniti (+41,2%) e paesi Opec (+25%)
  • Istat marzo 2025 export
  • Istat marzo 2025 import
2
Economia
21 Maggio 2025
Italia e Bulgaria studiano l’avvia di una relazione fluvio-marittima tra Mantova e Burgas
I flussi interessati potrebbero essere in particolare quelli di proler (rottame di ferro) destinato alle acciaierie bresciane
  • Confindustria Bulgiaria
  • idrovie
  • Provincia di Mantova
  • Valdaro
2
Trasporti
21 Maggio 2025
Dal 1 giugno in arrivo rialzi sui costi del trasporto container dal Far East al Mediterraneo
Msc e Hapag Lloyd introdurranno dal prossimo mese nuove tariffe superiori ai 3.000 dollari
  • container
  • Drewry
  • noli container
  • Xeneta
2
Logistica
21 Maggio 2025
Logistica automotive in crisi in Basilicata per le scelte di Stellantis
La società Sit Rail rischia di cessare l’attività e una cinquantina di dipendenti potrebbero perdere il lavoro
  • automotive
  • crisi
  • logistica
  • Sit Rail
  • Stellantis
2
Economia
21 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version