• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Frecciarossa batte corriere per la consegna per un farmaco salva-vita

Quando si parla di trasporto di farmaci il treno non è quasi mai considerato come un mezzo adatto. Un caso recente ha mostrato come però a certe condizioni l’opzione ferroviaria possa essere non solo valida come le altre ma addirittura la preferibile. L’episodio è stato raccontato dalle stesse FS e ha visto come protagonista un […]

di
16 Novembre 2020
Stampa

Quando si parla di trasporto di farmaci il treno non è quasi mai considerato come un mezzo adatto.

Un caso recente ha mostrato come però a certe condizioni l’opzione ferroviaria possa essere non solo valida come le altre ma addirittura la preferibile.
L’episodio è stato raccontato dalle stesse FS e ha visto come protagonista un convoglio Frecciarossa. Il treno ad Alta Velocità è stato utilizzato venerdì scorso per far recapitare da Firenze a Roma un farmaco salvavita a base di tiopronina necessario a un bambino di 10 anni affetto da cistinuria. Il preparato viene solitamente realizzato nello Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare del capoluogo toscano, centro al quale si era rivolta direttamente la madre del bambino la settimana scorsa quando aveva finito le scorte. Le compresse erano già pronte ma si poneva il problema di come consegnarle, ha spiegato il luogotenente dello Stabilimento, Camillo Borzacchiello, che poi ha aggiunto: “Se avessi inviato il farmaco con un corriere, prima di lunedì non sarebbe arrivato”. L’ufficiale ha spiegato di aver consegnato il preparato al dipartimento della stazione di Santa Maria Novella, che ha organizzato la staffetta per Roma Termini, dove questo è stato preso in consegna dal padre del bambino. “È un servizio utilissimo, coi treni veloci possiamo far arrivare queste medicine rapidamente in tutta Italia” ha concluso l’ufficiale.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo trimestre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
Alimentare, largo consumo e farmaceutica i ‘best performer’ dell’export 2025 secondo Prometeia – Intesa Sanpaolo
Stimata una crescita dell’1,8% medio annuo per le vendite estere dell’industria italiana nel quadriennio 2026-2029
  • export industria italiana 2025
  • export industria italiana 2026-2029
  • Intesa Sanpaolo
  • Prometeia
3
Economia
28 Maggio 2025
Per i vini italiani attese vendite estere ancora in crescita (+2%) nel 2025
Fantini Group, Ruffino, Argea e Pasqua sono le aziende del settore con maggiore vocazione all’export
  • export vino 2024
  • export vino 2025
2
Economia
28 Maggio 2025
Lidl sposta sull’elettrico le consegne in Trentino e lago di Garda
Il partner Lc3 Trasporti ha ricevuto da Daimler il primo trattore elettrico eActros 600, che sarà agganciato a un semirimorchio…
  • Daimler Truck
  • eAcrtros 600
  • Lc3 Trasporti
  • Lidl Italia
  • Mercedes Benz
  • trattore elettrico
1
Trasporti
28 Maggio 2025
L’Ue vuole una fee da 2 euro per ogni pacco e-commerce in arrivo
Parallelamente alla rimozione della esenzione del regime de minimis, potrebbe essere introdotta una tariffa a compensazione delle spese di gestione…
  • dazi
  • de minimins
  • e-commerce
  • Ue
2
Politica
27 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version