• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Il covid ha spinto su ferro metà dei traffici di Acciai Speciali Terni

Tra gli effetti collaterali della pandemia nel settore dei trasporti c’è anche quello di avere spostato su treno parte dei traffici di diverse aziende. Tra queste c’è Acciai Speciali Terni, controllata di Thyssenkrupp che ha spiegato di movimentare oggi su ferro metà della sua merce, contro una quota del 20% in era pre-Covid (e a […]

di
17 Novembre 2020
Stampa

Tra gli effetti collaterali della pandemia nel settore dei trasporti c’è anche quello di avere spostato su treno parte dei traffici di diverse aziende. Tra queste c’è Acciai Speciali Terni, controllata di Thyssenkrupp che ha spiegato di movimentare oggi su ferro metà della sua merce, contro una quota del 20% in era pre-Covid (e a giugno pari al 40% del totale).

Lo shift modale ha avuto il suo impulso più forte durante il lockdown di marzo: la carenza di camion per il trasporto stradale ha portato l’azienda a sviluppare una nuova tratta nazionale verso l’area di Milano (per altre rotte sul territorio italiano la frequenza è stata raddoppiata) e a fare lo stesso per i traffici internazionale, utilizzando come appoggio una piattaforma logistica olandese a Maastricht. Negli ultimi mesi altre tratte intermodali sono state avviate verso Polonia e Ungheria.

Un’ulteriore spinta ai traffici intermodali di Ast, secondo alcuni osservatori, potrebbe arrivare dall’entrata in funzione della piastra logistica Terni-Narni, struttura situata nelle vicinanze della zona industriale di Terni, nei pressi della rete ferroviaria Orte-Falconara e della E45. Proprio lo scorso marzo la Regione Umbria ha emanato il bando per l’affitto di una parte del compendio, ancora in via di completamento.

Stando a quanto riferito da Umbria24, a marzo risultavano realizzati “tutte le opere stradali, i piazzali per lo stoccaggio delle merci, i rilevati, la viabilità interna al centro merci, il piazzale di stoccaggio del terminale intermodale con alcuni binari di carico e scarico, ad eccezione dei piazzali del magazzino raccordato e il binario di collegamento con lo stesso”. Ancora da realizzare invece ‘le opere e i rilevati inerenti l’area magazzini raccordati con ribalta ferroviaria e terminale autotrasporto; le pavimentazioni ed i relativi pacchetti di fondazione dell’area Terminale autotrasporto e magazzino movimentazione e stoccaggio; le pavimentazioni ed i relativi pacchetti dell’area servizi (officina, distributore, lavaggio)’.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Hupac: resilienza e trasformazione digitale per rendere più competitiva l’intermodalità (VIDEO)
Al forum annuale di Lugano si è parlato delle vie per fare del trasporto merci su ferro una via vincente.…
  • Forum
  • Hupac
  • intermodalità
  • merci
  • trasporto ferroviario
4
Trasporti
18 Maggio 2025
Trasparenza e legalità negli appalti: da Confetra un nuovo Ccnl per la logistica
Secondo De Ruvo “non si può continuare a criminalizzare un intero settore per colpa di alcune pratiche scorrette e illegali”
  • CCNL
  • Confetra
  • logistica
  • nuovo contratto
2
Logistica
17 Maggio 2025
PallEx Italia testa il trasferimento su treno dei traffici di pallet
Al via una sperimentazione tra Landriano e Maddaloni supportata da Green Planet Logistics e Iorio con l'obiettivo di attivare a…
  • Green Planet logistics
  • intermodale
  • pallet
  • PallEx
2
Trasporti
16 Maggio 2025
Il cargo ferroviario festeggia per la riduzione dei pedaggi in vigore da luglio
La riduzione media applicata alle imprese sarà di circa 80 centesimi a chilometro
  • Fercargo
  • Fermerci
  • pedaggi rete ferroviaria
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Nuova partnership fra Mercitalia e Logtainer per lo sviluppo della logistica intermodale marittima
L'azienda del Gruppo Fs garantirà servizi di trazione ferroviaria mentre l'altra sarà l'interfaccia verso il mercato gestendo la commercializzazione dei…
  • container
  • Ferrovie dello Stato
  • intermodale
  • Logtainer
  • Mercitalia Logistics
  • treni blocco
1
Logistica
16 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version