• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Contro il caro noli lo spedizioniere Geodis si è messo a fare il vettore marittimo

Arriverà il 28 febbraio ad Amburgo la nave con capacità da 1.000 Teu noleggiata in proprio da Geodis per far fronte al problema del caro noli. La casa di spedizioni aveva svelato nelle scorse settimane l’intenzione di trasfrmarsi temporaneamete in aramtore e prendere in charter una unità per effettuare “uno o due viaggi” con lo […]

di
11 Febbraio 2021
Stampa

Arriverà il 28 febbraio ad Amburgo la nave con capacità da 1.000 Teu noleggiata in proprio da Geodis per far fronte al problema del caro noli. La casa di spedizioni aveva svelato nelle scorse settimane l’intenzione di trasfrmarsi temporaneamete in aramtore e prendere in charter una unità per effettuare “uno o due viaggi” con lo scopo di offrire ai propri clienti “la possibilità di spedire le loro merci in maniera puntuale e a un prezzo ragionevole”.

Stando alle immagini disponibili, la nave in questione sembra essere la Uhl Faith, unità multipurpose appena consegnata (2021) della flotta di United Heavy Lift, con capacità nominale di 1.001 Teu.

Al momento la nave spiega infatti Geodis, sta trasportando 435 container da quaranta piedi (la società ne aveva preventivati 460), mentre un secondo viaggio è già fissato con partenza da Shanghai per il prossimo 10 febbraio. Altri servizi aggiuntivi, spiega l’azienda, verranno pianificati nelle prossime settimane in base alla domanda.

La scelta dello spedizioniere di ‘fare l’armatore’ per soddisfare le necessità dei caricatori suoi clienti è arrivata dopo che un’analoga decisione era stata presa da Dsv. La società danese aveva infatti noleggiato tre navi multipurpose da 650 Teu di portata ciascuna e un pool di container per avviare, temporaneamente, una propria linea di navigazione dalla Cina alla Danimarca per fronteggiare la carenza di equipment e di capacità di stiva offerta dai global carrier.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Nel ‘decreto infrastrutture’ nuove importanti misure per l’autotrasporto
Tra le novità si segnala la modifica della disciplina dei tempi di attesa per le operazioni di carico e scarico…
  • autotrasporto
  • carico
  • decreto infrastrutture
  • merci
  • scarico
2
Politica
19 Maggio 2025
Poste Italiane recupera quota nel mercato italiano della consegna pacchi (17,6%) nel 2024
Il comparto prosegue nello sviluppo di volumi (+6,2%) e ricavi (+3,2%), in particolare nel contesto nazionale
  • Agcom. Osservatorio comunicazioni Agcom
  • Amazon
  • BRT
  • Gls
  • Poste Italiane
2
Logistica
19 Maggio 2025
Il network di Lufthansa accorpa la capacità cargo di Ita Airways
Da giugno l'integrazione delle rotte tra Fiumicino, San Paolo e Rio de Janeiro
  • Cargo Ita Airways
  • Ita Airways
  • Lufthansa
  • Lufthansa Cargo
1
Trasporti
19 Maggio 2025
Cambia casa in Lombardia la logistica di Mc Donald’s
Tensione nel Lodigiano per l’annuncio di Havi Logistics di voler spostare le attività da Massalengo ad Arluno
  • appalti
  • Cal
  • Havi Logistics
  • Mc Donald's
1
Logistica
19 Maggio 2025
Il Pm Storari riceve Usb Logistica in presidio sotto al Tribunale di Milano
Al pubblico ministero il sindacato di base ha rappresentato il problema delle “false internalizzazioni” realizzate tramite società di scopo
  • false internalizzazioni
  • Usb
  • Usb Logistica
1
Logistica
19 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version