• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Inaugurato da Dhl un nuovo magazzino per il pharma retail a Livraga (Lodi)

Dhl Supply Chain Italy, società del gruppo Deutsche Post Dhl specializzata nella gestione di servizi logistici integrati per le imprese, inaugura un nuovo hub completamente dedicato al Pharma Retail a Livraga, in provincia di Lodi. L’azienda lo definisce “un importante investimento, in un momento storico e complesso per molte realtà, in cui il settore logistico […]

di
17 Febbraio 2021
Stampa

Dhl Supply Chain Italy, società del gruppo Deutsche Post Dhl specializzata nella gestione di servizi logistici integrati per le imprese, inaugura un nuovo hub completamente dedicato al Pharma Retail a Livraga, in provincia di Lodi. L’azienda lo definisce “un importante investimento, in un momento storico e complesso per molte realtà, in cui il settore logistico diventa sempre più un asset nevralgico per lo sviluppo dell’industria e del commercio”.

L’hub, con una superficie di 50.000 metri quadri all’interno del quale operano circa 200
addetti tra personale diretto e indiretto, è situato in un’area strategica, affacciato su
una delle principali vie di comunicazione e trasporti del Nord Italia (l’autostrada A1) ed è in grado di gestire oltre 600.000 consegne l’anno. Il nuovo sito, totalmente climatizzato alla temperatura di 15-25°C, consente la gestione di differenti specialità e classi farmaceutiche, sulla base delle diverse esigenze tecniche, di temperatura e pericolosità. Fiore all’occhiello del sito sono due celle a temperatura controllata, una a 2-8°C e una Warm Room a 18-25°C; entrambe realizzate secondo un ‘Integrated Cold Chain Concept’ all’interno delle quali vengono svolte le attività di inbound, stoccaggio, lavorazioni/allestimenti e outbound garantendo così il mantenimento costante della temperatura. 3.800 mq sono inoltre riservati alla ‘segregation area’ ad altissima sicurezza per prodotti in quarantena, resi e stupefacenti. Un’area è stata destinata all’officina farmaceutica – per il confezionamento secondario – e, quale ulteriore caratteristica distintiva del sito, è inoltre presente un bunker per la custodia di prodotti infiammabili di circa 700 mq con un duplice range di temperatura: 4-8°C e 15-25°C.

“In un momento storico così complicato, siamo orgogliosi di essere riusciti a realizzare il
nuovo Campus di Livraga” afferma Antonio Lombardo, amministratore delegato di
Dhl Supply Chain Italy. “Un segnale importante di investimento e sviluppo nel Paese,
in un settore – quello farmaceutico – che oggi si trova davanti a sfide sempre più
complesse e che in questi mesi ci ha visto al lavoro a fianco dell’Industria Farmaceutica,
delle farmacie e degli ospedali”.

A caratterizzare il nuovo campus logistico, in linea con la strategia aziendale go-green
del Gruppo, anche una serie di soluzioni all’avanguardia dal punto di vista dell’efficientamento energetico e della sostenibilità ambientale. Una struttura
completamente antisismica, alta coibentazione in tutto il magazzino, pannelli fotovoltaici, luci led con sensori di movimento, monitoraggio dei consumi attraverso un software dedicato e colonnine per la ricarica dei mezzi elettrici.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Dogane: tracciabilità e semplificazione fiscale per tabacchi e alcolici
L'Agenzia innova con tracking & tracing per il tabacco e informatizza i contrassegni alcolici, riducendo oneri e tipologie per le…
  • Adm
  • tracking & tracing
2
Economia
22 Maggio 2025
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version