• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Servizi & Fornitori

Titagarh Firema Spa apre una divisione dedicata al trasporto ferroviario merci

La società campana produrrà carri pianali di diverse dimensioni

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
21 Giugno 2023
Stampa

Titagarh Firema Spa, società campana specialista nella produzione di materiale ferroviario per il segmento passeggeri, ha annunciato l’apertura di una nuova divisione merci dedicata alla realizzazione di carri per il trasporto intermodale e “ad applicazioni di nicchia”. Il suo portfolio di partenza includerà carri pianali di varie dimensioni, anche personalizzate.

“Oggi stiamo assistendo a una rinascita del trasporto merci ferroviario, trainata da una crescente domanda di servizi di mobilità sostenibile ed efficiente. Per Firema, una opportunità di crescita” scrive l’azienda sui suoi profili social.

Come spiega, l’espansione è coerente non solo con il suo essere un affermato produttore di materiale rotabile, in particolare per il segmento passeggeri, ma anche con il suo far parte (dal 2015) del gruppo indiano Titagarh, che realizza carri e altro equipment ed è trai i principali fornitori in ambito merci in questo settore in India.

Attiva con le sue fabbriche dall’inizio del secolo scorso, poi consolidatesi in un unico soggetto negli anni ’90, Firema nel 2015 come accennato è stata rilevata dal gruppo indiano Titagarh. Nel settembre dello scorso anno, trovatasi in difficoltà finanziaria, Titagarhè stata supportata da Invitalia (tramite il Fondo per la salvaguardia dei livelli occupazionali e la prosecuzione dell’attività d’impresa) e da Hawk – Eye Dmcc, operatore di private equity con sede a Dubai, con un investimento di 14,5 milioni che ha permesso loro di assicurarsi il 44% delle quote. Le restanti sono rimaste all’azionista di riferimento, attraverso società tutte riconducibili alla famiglia indiana Chowdhary.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo trimestre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
Alimentare, largo consumo e farmaceutica i ‘best performer’ dell’export 2025 secondo Prometeia – Intesa Sanpaolo
Stimata una crescita dell’1,8% medio annuo per le vendite estere dell’industria italiana nel quadriennio 2026-2029
  • export industria italiana 2025
  • export industria italiana 2026-2029
  • Intesa Sanpaolo
  • Prometeia
3
Economia
28 Maggio 2025
L’Ue vuole una fee da 2 euro per ogni pacco e-commerce in arrivo
Parallelamente alla rimozione della esenzione del regime de minimis, potrebbe essere introdotta una tariffa a compensazione delle spese di gestione…
  • dazi
  • de minimins
  • e-commerce
  • Ue
2
Politica
27 Maggio 2025
Trasporto container in difficoltà tra congestioni portuali e il Mar Rosso ancora offlimits
Habben Jansen (Hapag Lloyd) prevede per la soluzione della prima criticità ancora almeno sei-otto settimane
  • congestioni
  • container
  • Hapag Lloyd
  • noli
2
Trasporti
27 Maggio 2025
Nippon Express internalizza i lavoratori della logistica di Burberry
Circa 80 gli addetti interessati, che operano in uno stabilimento di Piacenza
  • Burberry
  • Cisl Fit
  • Filt Cgil
  • PIacenza
  • Uiltrasporti
1
Logistica
27 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version