• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Cargo Compass annuncia due nuovi magazzini e investimenti per 5 milioni

L’azienda ha iniziato una fase di espansione in Italia, non ancora conclusa, con l’apertura di 10 filiali sul territorio nazionale e portando il fatturato da 35 a 180 milioni di euro negli ultimi 6 anni

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
18 Luglio 2023
Stampa

Cargo Compass, l’azienda di servizi logistico distributivi che nel 2023 festeggia 20 anni dalla sua fondazione, ha annunciato di aver acquisito due nuove piattaforme logistiche a Milano e Bologna e deliberato un programma di innovazione e digitalizzazione dei servizi sviluppato in collaborazione con le Università di Siena e di Padova per un investimento di 5 milioni di euro.

Nata nel 2003 dall’esperienza nel settore di Andrea Biasci, Cargo Compass è oggi un’azienda che conta circa 160 dipendenti in Italia e 50 all’estero. Il gruppo, cresciuto per linee interne rafforzando il suo modello organizzativo, “ha registrato in questi 20 anni una progressione di crescita continua e regolare. Dopo una prima fase di aperture all’estero – durante la quale è stato costituito il network internazionale – ha iniziato una fase di espansione in Italia, non ancora conclusa, con l’apertura di 10 filiali sul territorio nazionale, portando il fatturato da 35 a 180 milioni di euro negli ultimi 6 anni”.

Va nella direzione di consolidare la presenza sul territorio italiano la scelta di acquistare ora due nuove piattaforme logistiche a Milano e Bologna. Nel cuore di Cormano vengono raddoppiati gli attuali magazzini con l’obiettivo di rafforzare l‘offerta di servizi logistici e anche di potenziare la crescita della business unit dei trasporti via terra con una serie di nuove linee che serviranno Europa Centrale e Spagna.

A Bologna sarà invece inaugurata a settembre, nella zona di Arcoveggio, ben visibile dalla A13, la nuova sede che è dotata di circa 5.000 mq di magazzini, posizionata in uno snodo logistico fondamentale per la copertura del territorio italiano, che verrà equipaggiata con 5.000 posti pallet e destinata a un servizio di light logistic, per le esigenze di stoccaggio e spedizione dei clienti che operano spedizioni internazionali.

“Investiamo continuamente” dichiara Andrea Biasci, fondatore di Cargo Compass “nel rafforzamento della struttura e nel potenziamento dei servizi; questo ci consente anche di aver una migliore capacità negoziale e poter essere più attrattivi verso i nostri clienti”.

Cargo Compass è un’azienda fortemente orientata al futuro e all’avanguardia anche nelle scelte di sostenibilità. È stata pioniera in Italia nella scelta di offrire ai clienti, attraverso il progetto Eco4Cargo, l’opportunità di quantificare l’impronta di carbonio nelle spedizioni e compensarne le emissioni attraverso la realizzazione di progetti di nuova forestazione italiana e progetti di sviluppo internazionale certificati.

Guarda al futuro anche il piano triennale di investimenti da 5 milioni di euro per innovazione e digitalizzazione dei servizi avviato dal general manager Paolo Calamandrei. Il programma, sviluppato in collaborazione con le Università di Siena e di Padova, sarà in grado di calcolare l’Eta (estimated time of arrival) a destino con AI (artificial intelligence) e fornirà un innovativo sistema di tracking in grado di dare informazioni in tempo reale anche sullo status delle merci e su eventuali movimenti anomali del carico.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Andrea Biasci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Dogane: tracciabilità e semplificazione fiscale per tabacchi e alcolici
L'Agenzia innova con tracking & tracing per il tabacco e informatizza i contrassegni alcolici, riducendo oneri e tipologie per le…
  • Adm
  • tracking & tracing
2
Economia
22 Maggio 2025
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version