• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Logista ha acquisito Gramma Farmaceutici ed entra nella distribuzione farmaceutica

L’azienda appena rilevata dispone di un ampio portafoglio di aziende clienti, dispone di una superficie di stoccaggio di 25.000 mq e gestisce oltre 200.000 spedizioni l’anno

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
19 Luglio 2023
Stampa

La società Logista ha annunciato il suo ingresso nel mercato della distribuzione farmaceutica in Italia avviando un processo di diversificazione rispetto all’attività già svolta rispetto ai settori dei prodotti del tabacco, food and beverage e convenience in cui opera. Più precisamente l’ingresso di Logista nel mercato della distribuzione dei farmaci, settore che in Italia vale circa un miliardo di euro, si concretizza con l’acquisizione di Gramma Farmaceutici, azienda che opera dal 1982 nello stoccaggio e distribuzione a livello nazionale di prodotti farmaceutici per uso umano e veterinario, e di cosmesi, che conta su un fatturato di oltre 8,5 milioni di euro e più di un centinaio di dipendenti e collaboratori diretti e indiretti. Gramma dispone di un ampio portafoglio di aziende farmaceutiche clienti, dispone di una superficie di stoccaggio di 25.000 mq e gestisce oltre 200.000 spedizioni l’anno.

Per la crescita del segmento farmaceutico in Italia, Logista ha reso noto di aver varato un ambizioso programma di investimenti, predisponendo un piano industriale per l’implementazione di nuove piattaforme logistiche dedicate. “L’acquisto di Gramma è il passo iniziale verso successivi obiettivi di crescita nei servizi legati alla logistica e distribuzione farmaceutica in Italia, per i quali abbiamo programmato la creazione di nuove piattaforme distributive sul territorio nazionale, volte a sviluppare il nostro know how anche in questo settore, per fornire ai clienti la massima efficacia ed efficienza nei servizi logistici, con l’elevata affidabilità e qualità che da sempre identificano Logista nei suoi business” precisa Maria Pilar Colàs Castellote, amministratore delegato di Logista Italia.

Il Gruppo Logista estende così all’Italia il know-how maturato nella distribuzione farmaceutica in Spagna, dove tramite Logista Pharma gestisce rapporti con oltre 200 aziende farmaceutiche, conta su 11 stabilimenti per lo stoccaggio di farmaci alle diverse classi di temperatura (temperatura controllata, refrigerata e congelata) e offre un ampio portafoglio di servizi a valore aggiunto verso produttori, grossisti, ospedali, farmacie e pazienti. Inoltre Logista Pharma è attiva nella distribuzione dei vaccini, sia ad uso umano che veterinario, avendo distribuendo durante la pandemia da Covid-19 in Spagna più del 60% delle dosi.

“Con l’acquisizione di Gramma, Logista entra ufficialmente nella gestione di tutti i servizi di trasporto, distribuzione e consegna farmaceutica anche in Italia, sfruttando la consolidata presenza capillare sul territorio nazionale, dove raggiungiamo il 100% dei Comuni ogni settimana in forza della nostra rete di oltre 90 depositi territoriali, con una capacità di stoccaggio superiore a 200 mila mq.” ha affermato Federico Rella, vicepresidente e head corporate affairs di Logista Italia.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version