• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Ad
Ad
Logistica

Nuova Icom si può insediare nella Zes di Cagliari – Porto Canale

Rilasciata all’impresa di costruzione, fornitrice anche di Saipem, l’autorizzazione unica da parte della AdSP

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
17 Agosto 2023
Stampa

Negli spazi della Zona Economica Speciale e della Zona Franca Doganale del porto canale di Cagliari potranno insediarsi le attività di Nuova Icom. L’azienda, attiva nella costruzione e manutenzione di impianti industriali e che ha tra i suoi clienti anche Saipem, ha infatti ottenuto il rilascio della relativa autorizzazione unica, la prima finora emessa dall’AdSP del Mar di Sardegna.

Come spiega l’ente, Nuova Icom prevede di realizzare, negli spazi retrobanchinali del porto industriale, un opificio comprensivo di aree a terra per le lavorazioni di carpenteria industriale e dotato di sbocco a mare, da utilizzare in particolare per la movimentazione di prodotti finiti di grandi dimensioni. Circa 150 mila i metri quadri interessati dalla concessione, mentre l’investimento previsto è di oltre 14 milioni di euro, con la creazione di posti di lavoro per circa 500 persone.

“L’autorizzazione unica appena rilasciata dal nostro ente alla Nuova Icom Srl è il primo caso di insediamento in Zona Economica Speciale e Zona Franca Doganale interclusa finora formalizzata” ha commentato Massimo Deiana, Presidente dell’AdSP del Mare di Sardegna, che ha descritto l’iter come “un esempio di amministrazione efficiente, ma anche una sinergia virtuosa tra 26 diversi soggetti pubblici coinvolti nel procedimento”. Per Deiana, quella di Nuova Icome è una “iniziativa imprenditoriale di alto valore e con un potenziale economico ed occupazionale senza precedenti che, siamo certi, potrà dare una spinta propulsiva anche al rilancio dei traffici dal Porto Canale”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

 

Ad
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
In calo anche in Italia i costi del trasporto su strada delle merci
L’ultimo report di Iru rileva nel primo trimestre 2025 un rialzo solo sulle tariffe spot relative a tratte internazionali
  • costo trasporto stradale Italia
  • Iru
  • trasporti su strada
2
Trasporti
15 Maggio 2025
La tregua sui dazi fra Usa e Cina avrà un impatto sui noli marittimi per spedire container
Già visibili secondo Drewry i rialzi delle tariffe sulle rotte transpacifiche, per le quali San (Xeneta) stima l’arrivo anticipato della…
  • Cina
  • dazi
  • noli marittimi
  • trasporto container
  • Usa
3
Economia
15 Maggio 2025
Domanda e offerta di trasporti e spedizioni eccezionali tornano a incontrarsi a ottobre a Marghera
La seconda edizione di BREAK BULK ITALY è stata annunciata durante la fiera Breakbulk Europe a Rotterdam
  • AdSP Mar Adriatico settentrionale
  • BREAK BULK ITALY
  • SHIPPING ITALY; SUPPLY CHAIN ITALY
2
Trasporti
15 Maggio 2025
Debutta a Venezia un nuovo polo formatio per le professioni della logistica e del mare
Presentata alla collettività la nuova accademia nata dall'unione delle forze di Its Marco Polo, Vemars e Cfli
  • Accademia della Logistica e del Mare di Venezia
  • Cfli
  • Its Marco Polo
  • Vemars
  • Venezia
2
Logistica
15 Maggio 2025
Shopping last mile tra Roma, Milano e Firenze per Kryalos
La Sgr mette a segno l’acquisizione di quattro immobili per complessivi 110mila metri quadrati
  • Kryalos
  • last mile
  • ultimo miglio
2
Immobiliare
15 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version