• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

De Filippis (Mercitalia): “Interporto Bologna centrale per import-export con l’Europa”

Allo studio nuove tratte commerciali con il Sud e il Nord Italia

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
7 Settembre 2023
Stampa

“Anche per quel che riguarda le merci, come Polo Logistica del Gruppo FS, guardiamo all’Europa come nostro mercato domestico con la missione di diventare operatore di sistema sull’intero processo door to door (dal primo all’ultimo miglio) del trasporto delle merci”. A dirlo è stata Sabrina De Filippis, amministratore delegato di Mercitalia Logistics, intervenuta nell’ambito di Farete 2023, la due giorni di networking, promossa e organizzata da Confindustria Emilia, in corso a Bologna.

“Il nostro obiettivo – ha detto De Filippis durante il panel “Industria e logistica sulla nuova frontiera del trasporto ferroviario intermodale” – resta quello di raddoppiare entro il 2030 la quota merci che viaggia su ferro dall’attuale 11%. In questo contesto l’Interporto di Bologna riveste una centralità rilevante. Qui gestiamo il 12,5% di traffici, la maggior parte dei quali è intermodale e rivolto al mercato nazionale. Uno snodo fondamentale per il corridoio verso il Sud Italia e verso il Nord Italia con cui stiamo studiando nuove tratte commerciali”.

Per potenziare e incentivare il trasporto delle merci tramite treno il Gruppo FS prevede un investimento di 3 miliardi di euro, l’80% dei quali dedicati al rinnovo della flotta, 300 milioni al potenziamento di terminal esistenti e alla creazione di nuovi, e 200 milioni alla digitalizzazione.

“Per riuscire nell’obiettivo di trasportare sempre più merci via treno – ha concluso Sabrina De Filippis – occorre fare rete e promuovere il dialogo tra tutti i soggetti in campo. Solo così potremo vincere le nostre sfide”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
In calo anche in Italia i costi del trasporto su strada delle merci
L’ultimo report di Iru rileva nel primo trimestre 2025 un rialzo solo sulle tariffe spot relative a tratte internazionali
  • costo trasporto stradale Italia
  • Iru
  • trasporti su strada
2
Trasporti
15 Maggio 2025
La tregua sui dazi fra Usa e Cina avrà un impatto sui noli marittimi per spedire container
Già visibili secondo Drewry i rialzi delle tariffe sulle rotte transpacifiche, per le quali San (Xeneta) stima l’arrivo anticipato della…
  • Cina
  • dazi
  • noli marittimi
  • trasporto container
  • Usa
3
Economia
15 Maggio 2025
Domanda e offerta di trasporti e spedizioni eccezionali tornano a incontrarsi a ottobre a Marghera
La seconda edizione di BREAK BULK ITALY è stata annunciata durante la fiera Breakbulk Europe a Rotterdam
  • AdSP Mar Adriatico settentrionale
  • BREAK BULK ITALY
  • SHIPPING ITALY; SUPPLY CHAIN ITALY
2
Trasporti
15 Maggio 2025
Debutta a Venezia un nuovo polo formatio per le professioni della logistica e del mare
Presentata alla collettività la nuova accademia nata dall'unione delle forze di Its Marco Polo, Vemars e Cfli
  • Accademia della Logistica e del Mare di Venezia
  • Cfli
  • Its Marco Polo
  • Vemars
  • Venezia
2
Logistica
15 Maggio 2025
Shopping last mile tra Roma, Milano e Firenze per Kryalos
La Sgr mette a segno l’acquisizione di quattro immobili per complessivi 110mila metri quadrati
  • Kryalos
  • last mile
  • ultimo miglio
2
Immobiliare
15 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version