• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Gts e Torello alleate per i trasporti alimentari a temperatura controllata su ferro

Primo effetto della sigla della partnership sarà il raddoppio di frequenza del servizio Verona – Bari

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
31 Gennaio 2024
Stampa

Gts e Dif Network, parte del gruppo Torello, hanno annunciato una nuova partnership che ha lo scopo di incrementare il trasporto intermodale di prodotti alimentari a temperatura controllata.
Un primo effetto della sigla di questa alleanza sarà il raddoppio, entro il primo semestre del 2024, dei collegamenti della tratta Verona-Bari, che passeranno da 3 a 6 circolazioni a settimana.
Nel concreto, l’accordo farà sì che le merci che necessitano del trasporto a temperature controllate, potranno viaggiare sulla linea adriatica su un treno direttamente dal sud Italia al nord Europa e viceversa. In particolare Dif Network, che opera nei trasporti food appoggiandosi a tre hub (uno a Piacenza nel polo Le Mose, uno a Bologna nell’interporto e uno a Caserta), avrà il compito di “raccogliere e distribuire la produzione alimentare in Italia, anche quella che proviene dall’estero, tramite Gts”. Insieme a Torello la società inoltre supporterà i trasporti internazionali a carico completo su ferro-gomma con i collegamenti di Gts e la logistica di magazzino.

“Quello della catena alimentare è un settore strategico per l’Italia, un fatturato annuo di circa 600 miliardi di euro, cioè il 31% del Pil nazionale” ha commentato Umberto Torello, direttore operativo dell’omonima azienda, evidenziando che l’intesa con Gts assicurerà “un trasporto ancora più sostenibile, tracciabilità e corretta gestione delle temperature”.

Nell’ambito dell’intesa i due gruppi metteranno a fattor comune risorse e asset. Complessivamente, l’alleanza potrà quindi contare su 38 locomotive, oltre 3 mila container, 650 carri ferroviari, oltre 300mila metri quadrati per lo stoccaggio, di cui più di 15mila dedicati alla logistica del fresco. A questi si aggiungono una flotta di mezzi stradali di circa 3.900 unità e circa 30 sedi tra Italia, Francia, Slovacchia, Romania e Serbia.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
In calo anche in Italia i costi del trasporto su strada delle merci
L’ultimo report di Iru rileva nel primo trimestre 2025 un rialzo solo sulle tariffe spot relative a tratte internazionali
  • costo trasporto stradale Italia
  • Iru
  • trasporti su strada
2
Trasporti
15 Maggio 2025
La tregua sui dazi fra Usa e Cina avrà un impatto sui noli marittimi per spedire container
Già visibili secondo Drewry i rialzi delle tariffe sulle rotte transpacifiche, per le quali San (Xeneta) stima l’arrivo anticipato della…
  • Cina
  • dazi
  • noli marittimi
  • trasporto container
  • Usa
3
Economia
15 Maggio 2025
Domanda e offerta di trasporti e spedizioni eccezionali tornano a incontrarsi a ottobre a Marghera
La seconda edizione di BREAK BULK ITALY è stata annunciata durante la fiera Breakbulk Europe a Rotterdam
  • AdSP Mar Adriatico settentrionale
  • BREAK BULK ITALY
  • SHIPPING ITALY; SUPPLY CHAIN ITALY
2
Trasporti
15 Maggio 2025
Debutta a Venezia un nuovo polo formatio per le professioni della logistica e del mare
Presentata alla collettività la nuova accademia nata dall'unione delle forze di Its Marco Polo, Vemars e Cfli
  • Accademia della Logistica e del Mare di Venezia
  • Cfli
  • Its Marco Polo
  • Vemars
  • Venezia
2
Logistica
15 Maggio 2025
Shopping last mile tra Roma, Milano e Firenze per Kryalos
La Sgr mette a segno l’acquisizione di quattro immobili per complessivi 110mila metri quadrati
  • Kryalos
  • last mile
  • ultimo miglio
2
Immobiliare
15 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version