• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Battaglia di numeri tra Amazon e i sindacati sulle adesioni al primo sciopero nazionale

sciopro Si è svolto ieri (22 marzo 2021, ndr) in tutta Italia il primo sciopero che ha coinvolto addetti di magazzino e autisti della filiera Amazon. La giornata di astensione dal lavoro era stata proclamata da Filt Cgil, Fit Cisl, Ulitrasporti dopo la rottura delle trattative con l’azienda su una serie di punti quali “la […]

di
23 Marzo 2021
Stampa

sciopro Si è svolto ieri (22 marzo 2021, ndr) in tutta Italia il primo sciopero che ha coinvolto addetti di magazzino e autisti della filiera Amazon. La giornata di astensione dal lavoro era stata proclamata da Filt Cgil, Fit Cisl, Ulitrasporti dopo la rottura delle trattative con l’azienda su una serie di punti quali “la verifica dei carichi e dei ritmi di lavoro imposti, la verifica e la contrattazione dei turni di lavoro, la riduzione dell’orario di lavoro dei driver, la clausola sociale e la continuità occupazionale per tutti in caso di cambio appalto o cambio fornitore, la stabilizzazione dei tempi determinati e dei lavoratori interinali ed il rispetto delle normative sulla salute e la sicurezza”.
Possibile che le negoziazioni riprendano presto (i sindacati confederali auspicano di essere convocati dall’azienda a breve “in modo da non essere costretti a proseguire la protesta”), ma intanto la distanza tra le due parti viene rimarcata dalle rispettive dichiarazioni rilasciate a fine giornata.

Pari al “75%, con punte del 90% in alcuni territori” sarebbero state infatti le adesioni medie allo sciopero secondo i rappresentanti dei lavoratori, mentre Amazon ha diffuso una breve nota in cui ha riferito invece di un tasso di adesione “inferiore al 10%” all’interno dell’azienda e del 20% tra i fornitori dei servizi di consegna”.

Più nel dettaglio le sigle sindacali hanno parlato di una “protesta riuscita anche oltre le nostre aspettative considerando che mole lavoratrici e molti lavoratori si sentono “ricattabili” perché hanno contratti atipici”.

In conclusione Filt Cgil, Fit Cisl, Ulitrasporti sono tornati a chiedere all’azienda, che “si è arricchita enormemente grazie al boom del commercio online in tempo di pandemia”, di redistribuire “parte di questa ricchezza anche in termini di diritti ai suoi dipendenti”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Sotto il livello di guardia a maggio (45,6%) la difficoltà di reperimento autisti delle imprese italiane
L'ultimo bollettino di Unioncamere stima per il mese la firma di oltre 64mila nuovi contratti nel comparto della logistica
  • difficoltà di reperimento autisti
  • Sistema Informativo Excelsior
  • Unioncamere – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
1
Trasporti
14 Maggio 2025
Export record (+49%) nel 2024 per il settore orafo italiano
Torino, Treviso e Vicenza sono le tre province più esposte verso il mercato Usa, che ‘pesa’ per circa un miliardo…
  • export oro
  • Intesa Sanpaolo
  • OroArezzo
2
Economia
14 Maggio 2025
Prologis avvia la costruzione di due immobili per logistica a Piacenza
Complessivamente i due edifici build to suit offriranno una superficie di oltre 13mila metri quadrati
  • Prologis
  • Prologis Park Piacenza
1
Immobiliare
14 Maggio 2025
Possibile seconda vita come data center per il polo logistico appena ceduto da Kryalos a Cusago
La Sgr prospetta una valorizzazione del complesso, esteso su 150mila metri quadrati, in un asset da oltre 200 MW
  • Cusago Milanino
1
Immobiliare
14 Maggio 2025
Accordo raggiunto a Bologna sul cambio appalto della logistica Douglas
La maggior parte degli addetti sarà assunto dalla nuova entrante Arvato, mentre gli altri resteranno alle dipendenze di Gxo
  • Arvato
  • cambio appalto
  • Filt Cgil
  • Fit Cisl e Uiltrasporti
  • Gxo
1
Logistica
14 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version