• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Ford Trucks e Iveco firmano un MoU per aumentare la competitività e a favore dell’ambiente

L’accordo, non vincolante, è incentrato sullo sviluppo di una nuova cabina per mezzi pesanti

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
14 Marzo 2024
Stampa

Ford Trucks, il marchio di Ford Otosan per i veicoli pesanti, e Iveco, il marchio di Iveco Group N.V. (Exm: Ivg) che progetta, produce e vende veicoli commerciali leggeri, medi e pesanti, intendono esplorare la possibilità di collaborazione nello sviluppo di una nuova cabina per mezzi pesanti.

Il Memorandum of Understanding non vincolante – alla cui firma hanno partecipato Gerrit Marx, amministratore delegato di Iveco Group; Luca Sra, President, Truck Business Unit, Iveco Group; Haydar Yenigün, President Koç Holding Automotive Group; Güven Özyurt, General Manager di Ford Otosan ed Emrah Duman, Vice President di Ford Trucks – è il primo passo verso una potenziale cooperazione nello sviluppo congiunto di nuovi prodotti e tecnologie, riguardanti componenti e sistemi di cabina.

L’accordo – spiega Iveco – è volto alla creazione di una partnership fra Ford Trucks e Iveco per incrementare la competitività e trovare soluzioni migliorative in conformità allo Standard per la Visione Diretta stabilito dall’Unione Europea (Eu DvsS – Direct Vision Standard), migliorando l’aerodinamica dei veicoli a beneficio della riduzione della produzione di CO2.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version