• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Nuova joint venture di Auta Marocchi e Cosulich per il trasporto stradale e ferroviario di prodotti siderurgici

L’azienda si propone di contribuire in modo determinante al fabbisogno della logistica su gomma nel settore siderurgico italiano per le realtà industriali del Nord-Est

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
6 Maggio 2024
Stampa

Unendo le rispettive “competenze per il successo della logistica siderurgica italiana”, Autamarocchi e Gruppo Fratelli Cosulich, attraverso la controllata Lorma Logistic, hanno annunciato la fondazione della società Al Steel Transport con sede a Marghera (Venezia) e partecipata al 50% dai due azionisti. “Questa nuova realtà – si legge in una nota – nata dall’unione delle competenze e dell’esperienza delle due aziende, si propone di contribuire in modo determinante al fabbisogno della logistica su gomma nel settore siderurgico italiano per le realtà industriali del Nord-Est”.

L’obiettivo di Al Steel Transport “è quello di colmare i gap attualmente presenti nella catena logistica del settore siderurgico” garantendo servizi dedicati, tempi di consegna rapidi, sicurezza totale e massima efficienza operativa. Nella sua crescita operativa la società annuncia che presterà la massima attenzione verso l’ambiente attraverso investimenti e utilizzo di trattori stradali di ultima generazione e l’ottimizzazione delle tratte per ridurre le percorrenze a vuoto.

Grazie alle competenze e alle risorse di Autamarocchi e di Lorma Logistic, Al Steel Transport vuole diventare un punto di riferimento per le aziende attive nel mondo dell’acciaio. Il settore siderurgico riveste un’importanza cruciale per l’economia italiana, rappresentando uno dei pilastri portanti del sistema produttivo nazionale. Tuttavia, sottolineano le due aziende, la sua efficienza dipende strettamente dalla qualità e all’affidabilità della sua logistica, tra cui il trasporto su gomma che ricopre tuttora un ruolo chiave.

Al Steel Transport avrà nel suo impegno, fornire soluzioni innovative da un punto di vista di approccio alle criticità e su misura per le esigenze specifiche dei clienti di questo settore vitale. Lorenzo Momigliano, general manager del Gruppo Fratelli Cosulich con responsabilità anche sulle attività di trasporto stradale e intermodale, dichiara: “Siamo entusiasti di unire le forze con Autamarocchi, un player illustre e prestigioso nel settore logistico, e con Lorma Logistic, una società strategica del Gruppo Fratelli Cosulich. Questa collaborazione ci permetterà di offrire servizi logistici senza precedenti nel settore siderurgico, sfruttando le competenze e le risorse del Gruppo Fratelli Cosulich. Il settore siderurgico è cruciale per la nostra economia e siamo determinati a contribuire al suo successo con soluzioni innovative e affidabili”.

Roberto Vidoni, managing director di Autamarocchi, commenta: “La nostra azienda ha una consolidata esperienza nei trasporti siderurgici sin dai primi anni ’90. Opera per le principali aziende italiane del settore, avvalendosi di competenze ed equipment specialistico per le varie tipologie di prodotto. Mi preme evidenziare come questo progetto unisca più anelli della catena logistica per il preciso obiettivo di realizzare servizi dedicati e competitivi. Realizzare tutto ciò con il prestigioso Gruppo Cosulich che, tra le sue molteplici attività, vanta grandi capacità e competenze nella logistica, proietta questa iniziativa verso orizzonti molto importanti”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo trimestre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
Alimentare, largo consumo e farmaceutica i ‘best performer’ dell’export 2025 secondo Prometeia – Intesa Sanpaolo
Stimata una crescita dell’1,8% medio annuo per le vendite estere dell’industria italiana nel quadriennio 2026-2029
  • export industria italiana 2025
  • export industria italiana 2026-2029
  • Intesa Sanpaolo
  • Prometeia
3
Economia
28 Maggio 2025
Per i vini italiani attese vendite estere ancora in crescita (+2%) nel 2025
Fantini Group, Ruffino, Argea e Pasqua sono le aziende del settore con maggiore vocazione all’export
  • export vino 2024
  • export vino 2025
2
Economia
28 Maggio 2025
Lidl sposta sull’elettrico le consegne in Trentino e lago di Garda
Il partner Lc3 Trasporti ha ricevuto da Daimler il primo trattore elettrico eActros 600, che sarà agganciato a un semirimorchio…
  • Daimler Truck
  • eAcrtros 600
  • Lc3 Trasporti
  • Lidl Italia
  • Mercedes Benz
  • trattore elettrico
1
Trasporti
28 Maggio 2025
L’Ue vuole una fee da 2 euro per ogni pacco e-commerce in arrivo
Parallelamente alla rimozione della esenzione del regime de minimis, potrebbe essere introdotta una tariffa a compensazione delle spese di gestione…
  • dazi
  • de minimins
  • e-commerce
  • Ue
2
Politica
27 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version