• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Logtainer avvia un servizio intermodale tra gli interporti di Livorno e di Padova

Il collegamento verrà svolto al servizio dei traffici di Trans Italia

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
6 Maggio 2024
Stampa

Partirà il prossimo 8 maggio un nuovo servizio intermodale ‘firmato’ Logtainer tra l’interporto Vespucci di Livorno, situato a Guasticce. e quello di Padova. Operato con due circolazioni settimanali, il collegamento – spiega lo stesso Mto genovese, controllato da Gip2.0 e Il  lnvestimenti – è stato avviato per rispondere alle esigenze del cliente Trans Italia, azienda di trasporto dotata di una flotta di oltre 2.500 veicoli stradali oggi impegnata in un percorso di conversione verso la modalità ferroviaria.

A effettuare la trazione, spiega ancora Logtainer, sarà Mercitalia Rail, realtà con cui l’azienda ha una partnership pluriennale e con cui ha recentemente siglato un memorandum of understanding con lo scopo di sviluppare nuove iniziative congiunte nonché di avviare “una newco per lo sviluppo dell’intermodalità mare-gomma-ferro grazie a servizi di trazione dedicati e alla realizzazione di nuovi terminal sia in ambito nazionale che internazionale”. In precedenza Luigi Negri, presidente di Finsea (cui Gip 2.0 fa capo) aveva rivelato il progetto di Logtainer di trasformarsi da Mto a impresa ferroviaria, acquisendo o noleggiando locomotori per la trazione ferroviaria.

Secondo le stime dell’azienda, il servizio permetterà di togliere dalla strada l’equivalente di 100 camion alla settimana, con un risparmio di emissioni in chiave Wtw (Well-to-wheel) rispetto al tutto strada del 77%.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
Export italiano in netto aumento a marzo (+5,8%)
Boom delle vendite verso Stati Uniti (+41,2%) e paesi Opec (+25%)
  • Istat marzo 2025 export
  • Istat marzo 2025 import
2
Economia
21 Maggio 2025
Italia e Bulgaria studiano l’avvio di una relazione fluvio-marittima tra Mantova e Burgas
I flussi interessati potrebbero essere in particolare quelli di proler (rottame di ferro) destinato alle acciaierie bresciane
  • Confindustria Bulgiaria
  • idrovie
  • Provincia di Mantova
  • Valdaro
2
Trasporti
21 Maggio 2025
Dal 1 giugno in arrivo rialzi sui costi del trasporto container dal Far East al Mediterraneo
Msc e Hapag Lloyd introdurranno dal prossimo mese nuove tariffe superiori ai 3.000 dollari
  • container
  • Drewry
  • noli container
  • Xeneta
2
Logistica
21 Maggio 2025
Logistica automotive in crisi in Basilicata per le scelte di Stellantis
La società Sit Rail rischia di cessare l’attività e una cinquantina di dipendenti potrebbero perdere il lavoro
  • automotive
  • crisi
  • logistica
  • Sit Rail
  • Stellantis
2
Economia
21 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version