• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Dichiarato fallito il consorzio barese Soa

Era finito sotto inchiesta con l’accusa di somministrazione irregolare di manodopera tramite tre false coop

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
19 Giugno 2024
Stampa

“Insolvenza irrisolvibile”, che non lascia spazio alla tutela della continuità aziendale. Questo il pronunciamento del tribunale civile di Bari sul caso Soa, il consorzio – tra i principali fornitori di logistica a servizio della Gdo del Mezzogiorno – finito nella bufera alcuni mesi fa per l’accusa di somministrazione irregolare di manodopera, perpetrata attraverso tre false coop. I giudici hanno decretato la liquidazione giudiziale, ovvero il fallimento, della azienda, autorizzando parallelamente i curatori all’esercizio provvisorio.

Secondo quanto riportato dalla Gazzetta del Mezzogiorno, le trattative con i creditori che avrebbero dovuto portare al rientro dell’esposizione debitoria non sono andate a buon fine. Dall’analisi dei conti è emerso inoltre che “la capacità di generare margini attraverso l’attività di impresa era soltanto apparente, perché basata su un indebito ribaltamento di costi sulle cooperative”. Nella sentenza sarebbe stato definito come “inconfutabile” il fatto che, in assenza di questo stesso ribaltamento, il margine operativo lordo di Soa consortile si attesterebbe “su valori pesantemente negativi, a testimonianza del difetto dei presupposti per la prosecuzione dell’attività aziendale, foriera di ulteriori perdite”.

Il consorzio Soa era finito nell’occhio del ciclone lo scorso ottobre quando la Guardia di Finanza di Bari aveva eseguito un sequestro preventivo su somme pari a 60 milioni di euro a carico suo e di tre società cooperative attive nello stesso ambito (la Scarl Soa e le coop Mida, Lexlab e Agon).
Secondo la ricostruzione degli inquirenti, l’azienda, appaltatrice di servizi di logistica per alcuni marchi della Gdo, avrebbe subappaltato le stesse attività alle stesse cooperative, che avrebbero agito come serbatoi di manodopera risultando però di fatto sotto il diretto controllo della stessa Soa.

Lo scorso aprile il consorzio aveva avviato una procedura di licenziamento collettivo per 12 lavoratori degli uffici amministrativi, del centralino, degli uffici commerciali e tecnici, impiegati con il Ccnl del Commercio, una evoluzione che era stata descritta dalla Filcams Cgil Bari come “un triste epilogo annunciato che è solo agli inizi, considerata la nota situazione di crisi dell’azienda”. Il sindacato aveva anche esortato Soa “a una maggiore responsabilità sociale nei confronti dei lavoratori, fornendo agli stessi la possibilità di reimpiego ed eventuali misure di riqualificazione e riconversione”, prospettando l’avvio di una mobilitazione nel caso in cui si arrivasse a una chiusura aziendale.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Sotto il livello di guardia a maggio (45,6%) la difficoltà di reperimento autisti delle imprese italiane
L'ultimo bollettino di Unioncamere stima per il mese la firma di oltre 64mila nuovi contratti nel comparto della logistica
  • difficoltà di reperimento autisti
  • Sistema Informativo Excelsior
  • Unioncamere – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
1
Trasporti
14 Maggio 2025
Export record (+49%) nel 2024 per il settore orafo italiano
Torino, Treviso e Vicenza sono le tre province più esposte verso il mercato Usa, che ‘pesa’ per circa un miliardo…
  • export oro
  • Intesa Sanpaolo
  • OroArezzo
2
Economia
14 Maggio 2025
Prologis avvia la costruzione di due immobili per logistica a Piacenza
Complessivamente i due edifici build to suit offriranno una superficie di oltre 13mila metri quadrati
  • Prologis
  • Prologis Park Piacenza
1
Immobiliare
14 Maggio 2025
Possibile seconda vita come data center per il polo logistico appena ceduto da Kryalos a Cusago
La Sgr prospetta una valorizzazione del complesso, esteso su 150mila metri quadrati, in un asset da oltre 200 MW
  • Cusago Milanino
1
Immobiliare
14 Maggio 2025
Accordo raggiunto a Bologna sul cambio appalto della logistica Douglas
La maggior parte degli addetti sarà assunto dalla nuova entrante Arvato, mentre gli altri resteranno alle dipendenze di Gxo
  • Arvato
  • cambio appalto
  • Filt Cgil
  • Fit Cisl e Uiltrasporti
  • Gxo
1
Logistica
14 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version