• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Al via entro fine anno la realizzazione di un nuovo centro logistico per Marr nel Lodigiano

Il gruppo prevede inoltre di aprire a inizio 2025 il polo di Castelnuovo di Porto, nel Lazio, dedicato al Centro – Sud

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
6 Agosto 2024
Stampa

Nel suo report finanziario relativo alla prima metà del 2024, Marr – gruppo italiano attivo nella distribuzione alla ristorazione extra domestica di prodotti alimentari e non – ha segnalato che farà partire entro il quarto trimestre del 2024 il progetto per realizzare un nuovo polo logistico a Ospedaletto Lodigiano, che rappresenterà una piattaforma al servizio dell’area del Centro-Nord. La struttura, che si estenderà su 40mila metri quadrati, servirà in particolare per attività di stoccaggio e distribuzione primaria per le filiali, oltre che da centro distributivo dedicato alla clientela del National Account (operatori della ristorazione commerciale strutturata e della ristorazione collettiva) e sarà dotata di soluzioni di automazione in particolare per i prodotti congelati. Inizialmente l’intenzione dell’azienda era stata quella di avviarlo entro la prima metà dell’anno. Al momento, segnala nel report, Marr ha definito il progetto e avviato alcuni tender relativi alle soluzioni da integrare.

Parallelamente, nell’ambito di un piano più ampio per ridisegnare il suo intero network logistico, Marr ha spiegato di star procedendo con i lavori del polo di Castelnuovo di Porto, nel Lazio, dove sorgerà una piattaforma di 30mila metri quadrati destinata a servire l’area del Centro-Sud Italia, e che dovrebbe diventare operativa a inizio 2025. Questa non sarà di proprietà di Marr ma verrà da questa presa in locazione; pertanto l’azienda dovrà sostenere solo gli investimenti relativi alla customizzazione interna della struttura.

Lo scorso aprile Marr aveva già avviato le attività di una nuova unità distributiva a Bottanuco, in provincia di Bergamo. La struttura, estesa su oltre 14mila metri quadri e frutto di un investimento di 28 milioni, è dedicata in particolare alle categorie dell’ittico e carne fresca. Nel 2024 è atteso anche il completamento di un nuovo centro distributivo in Puglia a Monopoli (in provincia di Bari), la cui attivazione è prevista nella prima parte del 2025. Questo impianto, esteso su 9mila metri quadrati, sarà preso in locazione da Marr in sostituzione di uno già esistente.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
Export italiano in netto aumento a marzo (+5,8%)
Boom delle vendite verso Stati Uniti (+41,2%) e paesi Opec (+25%)
  • Istat marzo 2025 export
  • Istat marzo 2025 import
2
Economia
21 Maggio 2025
Italia e Bulgaria studiano l’avvio di una relazione fluvio-marittima tra Mantova e Burgas
I flussi interessati potrebbero essere in particolare quelli di proler (rottame di ferro) destinato alle acciaierie bresciane
  • Confindustria Bulgiaria
  • idrovie
  • Provincia di Mantova
  • Valdaro
2
Trasporti
21 Maggio 2025
Dal 1 giugno in arrivo rialzi sui costi del trasporto container dal Far East al Mediterraneo
Msc e Hapag Lloyd introdurranno dal prossimo mese nuove tariffe superiori ai 3.000 dollari
  • container
  • Drewry
  • noli container
  • Xeneta
2
Logistica
21 Maggio 2025
Logistica automotive in crisi in Basilicata per le scelte di Stellantis
La società Sit Rail rischia di cessare l’attività e una cinquantina di dipendenti potrebbero perdere il lavoro
  • automotive
  • crisi
  • logistica
  • Sit Rail
  • Stellantis
2
Economia
21 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version