• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Anche un nuovo polo logistico a Busseto nell’accordo di programma tra Gruppo Cremonini e Mimit

L’intesa è finalizzata a sostenere un investimento di oltre 49 milioni di euro nell’industria agroalimentare

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
14 Agosto 2024
Stampa

È inclusa anche la realizzazione di un nuovo polo logistico destinato allo stoccaggio delle carni e dei semilavorati nell’accordo di programma firmato quest’oggi dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. L’intesa è finalizzata a sostenere un investimento di oltre 49 milioni di euro nell’industria agroalimentare, e in particolare nella trasformazione e commercializzazione di salumi, nelle regioni Lombardia ed Emilia-Romagna.

Lo segnala una nota dello stesso Mimit, rilevando come l’iniziativa sia stata presentata dalle società Italia Alimentari Spa e dalla controllata Castelfrigo LV Srl., aziende del Gruppo Cremonini specializzate nella lavorazione delle carni suine e nella produzione di salumi.

In coerenza con il piano nazionale Industria 4.0, segnala il ministero, il programma ha per oggetto un “articolato investimento industriale” che sarà realizzato negli stabilimenti di Gazoldo degli Ippoliti, in provincia di Mantova, a Busseto, comune della provincia di Parma, e Castelnuovo Rangone, nel Modenese. L’accordo, che si valuta avrà effetti positivi sulle filiere dirette e allargate regionali e nazionali, è stato ritenuto dal Ministero di rilevanza strategica per il contesto territoriale e la competitività delle imprese e quindi riceverà agevolazioni del valore di 19.608.130 euro.

In particolare, gli investimenti sono destinati all’incremento della lavorazione e della produzione di carni e salumi, con relativa valorizzazione dei tagli e dei prodotti trasformati, anche tramite un progetto di economia circolare, all’ampliamento dell’attuale gamma e alla realizzazione di un nuovo polo logistico presso lo stabilimento di Busseto, destinato allo stoccaggio delle carni e dei semilavorati. Nel comune parmense il Gruppo Cremonini è presente con la controllata Italia Alimentari Spa che gestisce uno stabilimento dedicato alla produzione di salami e di altri insaccati – per un totale di sei specialità Dop e Igp, come il Culatello di Zibello Dop, la Culatta e il Salame Felino Igp.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version