• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Transmec allarga il suo polo logistico di Campogalliano

Gse Italia si è aggiudicata i lavori di ampliamento del polo logistico di Campogalliano (in provincia di Modena) locato a Transmec e situato nei pressi della A22. Secondo quanto riportato da BeBeez, che a sua volta cita il Sole24Ore, l’intervento richiederà un investimento di 18 milioni di euro. Il complesso immobiliare appartiene al Fondo GO […]

di
13 Aprile 2021
Stampa

Gse Italia si è aggiudicata i lavori di ampliamento del polo logistico di Campogalliano (in provincia di Modena) locato a Transmec e situato nei pressi della A22. Secondo quanto riportato da BeBeez, che a sua volta cita il Sole24Ore, l’intervento richiederà un investimento di 18 milioni di euro.

Il complesso immobiliare appartiene al Fondo GO Italia VI, interamente sottoscritto da  BentallGreenOak e gestito da DeA Capital Real Estate sgr, che appunto lo ha locato a Transmec, società di trasporti e logistica presente con 17 controllate in diverse aree del mondo, che ha la sua sede principale proprio a Campogalliano.

I lavori, che inizieranno ad aprile 2021 per concludersi con la consegna a febbraio 2022, comprendono la realizzazione di due magazzini con superfici di 19.649 e di 29.479 metri quadrati, integrati, rispettivamente, da aree di 504 e 1.419 metri quadrati destinate a uso uffici. Le strutture arriveranno a disporre di 54 baie di carico e 735 posti auto.

Secondo quanto spiegato da Danilo Montecchi, amministratore delegato di Transmec, alla Gazzetta di Modena, le strutture fungeranno da centri di smistamento. La società vanta circa 10mila clienti in tutto il mondo e tra questi annovera Ikea, Ferrari, Lavazza, Levi’s, Champion, Burberry e Cnh.

Il polo sarà dotato di illuminazione a Led e punta a ottenere la certificazione Leed Gold. È prevista anche la creazione di aree verdi, l’installazione di 29 postazioni per la ricarica dei veicoli elettrici, nonché la realizzazione di opere di urbanizzazione quali 246 piazzole di parcheggio pubbliche e la creazione di un locale ristoro destinato agli autisti. L’area, riferisce infine la stessa Transmec, sarà in linea con i requisiti Apea (Ecologically Equipped Production Areas) della Regione Emilia Romagna.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
PallEx Italia testa il trasferimento su treno dei traffici di pallet
Al via una sperimentazione tra Landriano e Maddaloni supportata da Green Planet Logistics e Iorio con l'obiettivo di attivare a…
  • Green Planet logistics
  • intermodale
  • pallet
  • PallEx
2
Trasporti
16 Maggio 2025
Il cargo ferroviario festeggia per la riduzione dei pedaggi in vigore da luglio
La riduzione media applicata alle imprese sarà di circa 80 centesimi a chilometro
  • Fercargo
  • Fermerci
  • pedaggi rete ferroviaria
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Nuova partnership fra Mercitalia e Logtainer per lo sviluppo della logistica intermodale marittima
L'azienda del Gruppo Fs garantirà servizi di trazione ferroviaria mentre l'altra sarà l'interfaccia verso il mercato gestendo la commercializzazione dei…
  • container
  • Ferrovie dello Stato
  • intermodale
  • Logtainer
  • Mercitalia Logistics
  • treni blocco
1
Logistica
16 Maggio 2025
Coprob e Coldiretti al lavoro per spostare su treno le barbabietole delle Marche
I traffici, diretti verso Emilia Romagna e Veneto, farebbero perno sull’interporto di Jesi
  • barbabietole
  • coldiretti
  • Coporb
  • Interporto di Jesi
  • Interporto Marche
  • Regione Marchesi
1
Logistica
16 Maggio 2025
Un nuovo hub logistico a Pozzallo per l’import-export tra Italia e Malta
Virtu Ferries annuncia l'acquisizione di un'area da 24mila metri quadrati nello scalo da dedicare a stoccaggio e sosta di veicoli…
  • catamarani
  • import exporrt Italia Malta
  • Ragusa Express
  • Virtu Feries
1
Trasporti
16 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version