• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Cbre cede a Pgim un magazzino da 45mila metri quadrati a Faenza

Passa di mano un magazzino esteso su 45.171 metri quadrati situato a Faenza. Cbre, per conto del suo European Industrial Fund ha infatto svelato di averlo ceduto a Pgim Real Estate. La struttura è interamente locata a un “tenant istituzionale di grado A” sin dal 2007 e lo sarà fino al 2024 dopo l’ultimo rinnovo […]

di
24 Maggio 2021
Stampa

Passa di mano un magazzino esteso su 45.171 metri quadrati situato a Faenza. Cbre, per conto del suo European Industrial Fund ha infatto svelato di averlo ceduto a Pgim Real Estate. La struttura è interamente locata a un “tenant istituzionale di grado A” sin dal 2007 e lo sarà fino al 2024 dopo l’ultimo rinnovo contrattuale che ha avuto luogo nel 2019.
“Questa transazione rappresenta un buon risultato per i nostri investitori di Eif, con una tempistica perfetta sia considerato il ciclo di vita dell’investimento sia rispetto alla massimizzazione del prezzo alle attuali condizioni di mercato”. ha commentato Laurie Lagarde, gestore dello stesso fondo.

“L’acquisizione logistica di Faenza – ha aggiunto Sebastiano Ferrante, responsabile per l’Italia di Pgim Real Estate – fa parte della nostra core strategy europea, è in linea con la nostra filosofia di investimenti e dimostra la nostra capacità di concludere affari interessanti in mercati competitivi”.

Nell’operazione Cbre Global Investors è stata assistita da Cushman & Wakefield, Studio Pirola, Dla e Yard Reaas.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Poste Italiane recupera quota nel mercato italiano della consegna pacchi (17,6%) nel 2024
Il comparto prosegue nello sviluppo di volumi (+6,2%) e ricavi (+3,2%), in particolare nel contesto nazionale
  • Agcom. Osservatorio comunicazioni Agcom
  • Amazon
  • BRT
  • Gls
  • Poste Italiane
2
Logistica
19 Maggio 2025
Il network di Lufthansa accorpa la capacità cargo di Ita Airways
Da giugno l'integrazione delle rotte tra Fiumicino, San Paolo e Rio de Janeiro
  • Cargo Ita Airways
  • Ita Airways
  • Lufthansa
  • Lufthansa Cargo
1
Trasporti
19 Maggio 2025
Cambia casa in Lombardia la logistica di Mc Donald’s
Tensione nel Lodigiano per l’annuncio di Havi Logistics di voler spostare le attività da Massalengo ad Arluno
  • appalti
  • Cal
  • Havi Logistics
  • Mc Donald's
1
Logistica
19 Maggio 2025
Il Pm Storari riceve Usb Logistica in presidio sotto al Tribunale di Milano
Al pubblico ministero il sindacato di base ha rappresentato il problema delle “false internalizzazioni” realizzate tramite società di scopo
  • false internalizzazioni
  • Usb
  • Usb Logistica
1
Logistica
19 Maggio 2025
Hupac: resilienza e trasformazione digitale per rendere più competitiva l’intermodalità (VIDEO)
Al forum annuale di Lugano si è parlato delle vie per fare del trasporto merci su ferro una via vincente.…
  • Forum
  • Hupac
  • intermodalità
  • merci
  • trasporto ferroviario
4
Trasporti
18 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version