• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Container bloccati in Cina: Giochi Preziosi ipotizza il reshoring della produzione

La crisi del trasporto marittimo rischia di mettere in pericolo i festeggiamenti del prossimo Natale. A lanciare l’allarme è Enrico Preziosi, patron di Giochi Preziosi, che dalle pagine del Corriere della Sera ha spiegato di essersi ritrovato con un notevole numero di contenitori bloccati in Cina e di temere che la situazione possa non risolversi […]

di
29 Giugno 2021
Stampa

La crisi del trasporto marittimo rischia di mettere in pericolo i festeggiamenti del prossimo Natale.
A lanciare l’allarme è Enrico Preziosi, patron di Giochi Preziosi, che dalle pagine del Corriere della Sera ha spiegato di essersi ritrovato con un notevole numero di contenitori bloccati in Cina e di temere che la situazione possa non risolversi in tempo per le festività natalizie, che richiedono di avere i giocattoli disponibili sugli scaffali dei negozi già nel mese di ottobre.
“Ho 5.500 container fermi nei porti della Cina. Per sbloccare le navi e ricevere la merce le compagnie asiatiche ci chiedono di pagare cifre astronomiche: invece dei circa 10 milioni che abbiamo sempre versato per queste spedizioni, ora ce ne vogliono più di 60” ha dichiarato l’imprenditore, che però anziché puntare il dito verso le compagnie armatoriali e le loro strategie commerciali (come fatto invece da altri settori produttivi che hanno sposato le posizioni dello European Shippers Council), ha ipotizzato che la causa delle difficoltà possa essere “parte della grande disputa commerciale tra Cina e Occidente”. “Nei trasporti – ha affermato – è in atto una sorta di asta speculativa, equiparabile a una nuova battaglia sui dazi”.

Secondo Preziosi, che spiega di realizzare in Cina, dove è presente da 45 anni, il 95% delle produzioni, il suo gruppo ha già dovuto fare fronte nei mesi scorsi a un “aumento del 10-15% del costo delle produzioni chiesto da cinesi per l’aumento del prezzo delle materie prime”. Considerando anche le difficoltà legate ai trasporti, l’imprenditore arriva a ipotizzare di riportare in Italia la produzione. “Ci vuole un piano di reshoring dell’industria” ha dichiarato Preziosi, invocando infine “il consenso del governo, con strumenti di supporto che riguardano contribuzione e tassazione”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
PallEx Italia testa il trasferimento su treno dei traffici di pallet
Al via una sperimentazione tra Landriano e Maddaloni supportata da Green Planet Logistics e Iorio con l'obiettivo di attivare a…
  • Green Planet logistics
  • intermodale
  • pallet
  • PallEx
2
Trasporti
16 Maggio 2025
Il cargo ferroviario festeggia per la riduzione dei pedaggi in vigore da luglio
La riduzione media applicata alle imprese sarà di circa 80 centesimi a chilometro
  • Fercargo
  • Fermerci
  • pedaggi rete ferroviaria
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Nuova partnership fra Mercitalia e Logtainer per lo sviluppo della logistica intermodale marittima
L'azienda del Gruppo Fs garantirà servizi di trazione ferroviaria mentre l'altra sarà l'interfaccia verso il mercato gestendo la commercializzazione dei…
  • container
  • Ferrovie dello Stato
  • intermodale
  • Logtainer
  • Mercitalia Logistics
  • treni blocco
1
Logistica
16 Maggio 2025
Coprob e Coldiretti al lavoro per spostare su treno le barbabietole delle Marche
I traffici, diretti verso Emilia Romagna e Veneto, farebbero perno sull’interporto di Jesi
  • barbabietole
  • coldiretti
  • Coporb
  • Interporto di Jesi
  • Interporto Marche
  • Regione Marchesi
1
Logistica
16 Maggio 2025
Un nuovo hub logistico a Pozzallo per l’import-export tra Italia e Malta
Virtu Ferries annuncia l'acquisizione di un'area da 24mila metri quadrati nello scalo da dedicare a stoccaggio e sosta di veicoli…
  • catamarani
  • import exporrt Italia Malta
  • Ragusa Express
  • Virtu Feries
1
Trasporti
16 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version