• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Revocato lo sciopero dei corrieri di Amazon durante il Black Friday

Lo sciopero generale di 24 ore proclamato da Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti per venerdì 26 novembre, giornata del Black Friday, per driver e corrieri dipendenti di aziende associate ad Assoespressi che effettuano consegne per Amazon è stato revocato a seguito del raggiungimento di un accordo. A darne notizia è la stessa Assoespressi, che […]

di
24 Novembre 2021
Stampa

Lo sciopero generale di 24 ore proclamato da Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti per venerdì 26 novembre, giornata del Black Friday, per driver e corrieri dipendenti di aziende associate ad Assoespressi che effettuano consegne per Amazon è stato revocato a seguito del raggiungimento di un accordo.

A darne notizia è la stessa Assoespressi, che per voce del suo presidente Bernardo Cammarata ha parlato di una intesa che “coniuga le esigenze aziendali di competitività e di flessibilità con quelle di lavoro e di vita dei lavoratori” e nella quale viene disegnata un’organizzazione del lavoro che “pur se caratterizzata dalla flessibilità che necessariamente è connaturata alla distribuzione ultimo miglio, è volta a migliorare ulteriormente le condizioni del personale viaggiante” anche attraverso “una progressiva riduzione dell’orario di lavoro stesso”. Soddisfazione è stata manifestata anche da Fabio Marrocco, responsabile sindacale Confetra, che ha assistito Assoespressi nella trattativa. In particolare Marrocco ha evidenziato come “il dialogo paghi sempre e consenta anche nei momenti più difficili di trovare punti di incontro tra posizioni apparentemente molto distanti tra loro” e ha dato atto alle Organizzazioni Sindacali “di aver creduto come noi nella possibilità di un’intesa”.

Sul punto è arrivata nelle rose successive anche una nota dei sindacati, che hanno in primis evidenziato che “l’accordo sarà sottoposto alle assemblee delle lavoratrici e dei lavoratori del settore che dovranno sciogliere la riserva entro il prossimo 15 dicembre” nonché precisato che “una prima importante riduzione dell’orario di lavoro per i driver che passerà dalle attuali 44 a 42 ore settimanali”.
Le organizzazioni sottolineano inoltre che l’accordo prevede la garanzia della “continuità occupazionale per i driver con il mantenimento di tutti i diritti, le tutele e gli aspetti economici, in caso di cambio appalto o contratto di trasporto”, nonché l’introduzione di un “premio di risultato in ogni realtà aziendale del valore di 1.100 euro anno” e l’incremento della “indennità di trasferta”. Infine è “molto qualificante – secondo Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti – aver sancito il rispetto della normativa sulla privacy ed una corretta gestione dei dati”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version