• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Conad rinuncia al progetto del polo logistico di Fossano

Caredio Group srl e Logistica Hub Spa, gli investitori che alla fine di settembre avevano ottenuto un primo via libera da parte del Comune di Fossano per la realizzazione di un nuovo polo logistico al servizio dei punti vendita di Conad del Nord Ovest, hanno rinunciato al progetto, perlomeno nelle vesti in cui era stato […]

di
5 Dicembre 2021
Stampa

Caredio Group srl e Logistica Hub Spa, gli investitori che alla fine di settembre avevano ottenuto un primo via libera da parte del Comune di Fossano per la realizzazione di un nuovo polo logistico al servizio dei punti vendita di Conad del Nord Ovest, hanno rinunciato al progetto, perlomeno nelle vesti in cui era stato ideato inzialmente, che prevedevano un insediamento nell’area di via Villafalletto-via Ceresolia.

Lo ha comunicato il sindaco della cittadina piemontese, Dario Tallone, pochi giorni fa in apertura dell’ultima seduta del Consiglio Comunale, evidenziando che le due società hanno deciso di non sottoscrivere l’accordo procedimentale. Il progetto prevedeva la costruzione, nel giro di tre anni, di un edificio di 50mila metri quadrati dotato di due aree di sosta, in cui sarebbero stati impiegati circa 250 dipendenti, di cui 150 neo-assunti.

Il piano nei mesi scorsi aveva incontrato il parere contrario dell’opposizione, che aveva votato contro il cambio di destinazione d’uso dell’area (da agricolo a produttivo, necessario per l’avanzamento dell’iter), evidenziando come la realizzazione del magazzino avrebbe portato alla circolazione di circa 300 camion in più al giorno nel Comune.

Le associazioni ambientaliste locali (tra cui Legambiente, Lipu e Italia Nostra) hanno accolto ora con soddisfazione la rinuncia da parte di Caredio Group srl e Logistica Hub Spa la quale – le loro parole sono riportate su La Stampa – evita “un consumo di suolo rilevante (circa 100 mila metri quadrati), un notevole impatto paesaggistico e un futuro elevato inquinamento atmosferico”. Allo stesso tempo hanno però auspicato che le due società non abbandonino l’idea di insediarsi a Fossano e possano invece prendere in considerazione l’ipotesi di sviluppare il loro polo logistico nello stabilimento ex Michelin, una soluzione che garantirebbe uno sviluppo occupazionale così come il recupero di un’area industriale dismessa.

Il compendio in questione, esteso su 270mila metri quadrati (di cui 58 mila mq di fabbricati coperti), era stato rilevato nel giugno del 2020 da Lannutti – operatore cuneese dei trasporti e della logostica integrata – per destinarlo appunto a un uso logistico dopo un esteso intervento di riqualificazione.

Sull’ipotesi il primo cittadino di Fossano non si è però sbilanciato dichiarando, secondo quanto riporta la testata LaGuida.it, “Sicuramente Conad un’altra soluzione la troverà ma a questo punto non so se sarà nel Comune di Fossano”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Dogane: tracciabilità e semplificazione fiscale per tabacchi e alcolici
L'Agenzia innova con tracking & tracing per il tabacco e informatizza i contrassegni alcolici, riducendo oneri e tipologie per le…
  • Adm
  • tracking & tracing
2
Economia
22 Maggio 2025
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version