• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

In arrivo “Il Logistico dell’anno”: SUPPLY CHAIN ITALY in prima fila

E’ tutto pronto per l’edizione 2021 de “Il Logistico dell’Anno”, l’evento creato 17 anni fa da Assologistica, dalla sua divisione Assologistica Cultura e Formazione e dal giornale  dell’associazione Euromerci. A precedere l’assegnazione dei premi, destinati a manager e aziende che hanno fatto dell’innovazione in logistica il loro punto di forza, vi sarà – come di […]

di
9 Dicembre 2021
Stampa

E’ tutto pronto per l’edizione 2021 de “Il Logistico dell’Anno”, l’evento creato 17 anni fa da Assologistica, dalla sua divisione Assologistica Cultura e Formazione e dal giornale  dell’associazione Euromerci. A precedere l’assegnazione dei premi, destinati a manager e aziende che hanno fatto dell’innovazione in logistica il loro punto di forza, vi sarà – come di consueto – un convegno, che quest’anno porta il significativo titolo di “Segni particolari: logistico” e che vedrà come moderatore il direttore di SUPPLY CHAIN ITALY, Nicola Capuzzo.

“Dopo anni di semi-oblio la logistica (e il suo mondo fatto di persone competenti spesso infaticabili e sicuramente molto creative) è salita prepotentemente alla ribalta in seguito a quella che potremmo definire una sorta di guerra, ovvero lo scoppio della pandemia da coronavirus del 2020. L’immobilità, cui il virus ci ha costretti, ci ha fatto comprendere quanto invece la mobilità di merci e beni sia più che mai fondamentale per l’uomo di oggi” spiegano gli organizzatori.

Molti parlano e scrivono di logistica, ma cosa è veramente la logistica e che cosa identifica chi opera in questo settore in un mondo, come il nostro, lanciato in un processo evolutivo senza precedenti? In sintesi: qual è l’identità della logistica? A questa domanda cercherà di  dare risposta il convegno che introduce l’evento clou di Assologistica, l’Associazione nazionale che rappresenta le tante ‘anime’ della logistica (dai terminalisti portuali alle terze e quarte parti logistiche, dai magazzini generali ai gestori di terminal aeroportuali e interportuali).

Scopo del convegno è quindi delineare – attraverso la lente di chi analizza la realtà – l’identità vera di una filiera di competenze, spesso poco conscia del proprio valore. Il quesito sarà quindi declinato da storici, filosofi, economisti, ingegneri, architetti, designer, giuristi…insomma dagli specchi di quella “complessità” di cui la logistica è parte e che la logistica quotidianamente governa, gestisce, attraversa.

Al termine del convegno l’assegnazione dei premi “Il Logistico dell’Anno 2021”, che in questa edizione vede emergere l’impegno innovativo degli operatori in primo luogo negli ambiti della sostenibilità ambientale e tecnologica.

Appuntamento il 16 dicembre 2021 (ore 9,30-13,00) all’edizione n.17 de Il Logistico
dell’Anno in versione ibrida, parte in presenza all’Auditorium Giorgio Squinzi del
Palazzo Gio’ Ponti di Assolombarda (via Pantano 9, a Milano) e parte in streaming
online.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
PallEx Italia testa il trasferimento su treno dei traffici di pallet
Al via una sperimentazione tra Landriano e Maddaloni supportata da Green Planet Logistics e Iorio con l'obiettivo di attivare a…
  • Green Planet logistics
  • intermodale
  • pallet
  • PallEx
2
Trasporti
16 Maggio 2025
Il cargo ferroviario festeggia per la riduzione dei pedaggi in vigore da luglio
La riduzione media applicata alle imprese sarà di circa 80 centesimi a chilometro
  • Fercargo
  • Fermerci
  • pedaggi rete ferroviaria
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Nuova partnership fra Mercitalia e Logtainer per lo sviluppo della logistica intermodale marittima
L'azienda del Gruppo Fs garantirà servizi di trazione ferroviaria mentre l'altra sarà l'interfaccia verso il mercato gestendo la commercializzazione dei…
  • container
  • Ferrovie dello Stato
  • intermodale
  • Logtainer
  • Mercitalia Logistics
  • treni blocco
1
Logistica
16 Maggio 2025
Coprob e Coldiretti al lavoro per spostare su treno le barbabietole delle Marche
I traffici, diretti verso Emilia Romagna e Veneto, farebbero perno sull’interporto di Jesi
  • barbabietole
  • coldiretti
  • Coporb
  • Interporto di Jesi
  • Interporto Marche
  • Regione Marchesi
1
Logistica
16 Maggio 2025
Un nuovo hub logistico a Pozzallo per l’import-export tra Italia e Malta
Virtu Ferries annuncia l'acquisizione di un'area da 24mila metri quadrati nello scalo da dedicare a stoccaggio e sosta di veicoli…
  • catamarani
  • import exporrt Italia Malta
  • Ragusa Express
  • Virtu Feries
1
Trasporti
16 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version