• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Al via la costruzione di tre nuovi magazzini nell’interporto di Bologna

Gse Italia ha avviato per conto di Prologis Italy la progettazione esecutiva e la realizzazione chiavi in mano di tre nuovi immobili logistici nell’Interporto di Bologna, uno dei quali destinato a Db Schenker. Le società avevano già collaborato nella costruzione di una piattaforma a Paullo destinata a Number 1 Logistics e di un deposito a […]

di
14 Dicembre 2021
Stampa

Gse Italia ha avviato per conto di Prologis Italy la progettazione esecutiva e la realizzazione chiavi in mano di tre nuovi immobili logistici nell’Interporto di Bologna, uno dei quali destinato a Db Schenker. Le società avevano già collaborato nella costruzione di una piattaforma a Paullo destinata a Number 1 Logistics e di un deposito a temperatura controllata per Esselunga a Milano.

Il nuovo progetto, spiega ora Gse, consiste nella realizzazione di tre immobili, denominati Dc19, Dc21 e Dc25, con una superficie fondiaria rispettivamente di 12.340, 18.200 e 16.700 metri quadrati. Tutti gli edifici, aggiunge la società, saranno composti da uffici operativi, magazzino, locali di servizio, nuova cabina elettrica di trasformazione, aree esterne per la circolazione pesante, aree di carico e scarico merci e parcheggi. L’altezza di stoccaggio sarà di 12metri e il pavimento industriale avrà una portata pari a 5 tonnellate per metro quadrato.

La prima consegna, quella del magazzino destinato a Db Schenker, il Dc19, è prevista a fine febbraio 2022 per il Dc19, mentre sia il Dc21 sia il Dc25 saranno pronti a fine aprile 2022.

Nel primo edificio gli spazi a uso magazzino e ufficio operativo saranno 6.237 metri quadrati, le aree di carico/scarico 8 e i posti auto 32. Nel secondo immobile i magazzini e gli uffici operativi occuperanno 10.206 metri quadrati, le aree per carico e scarico merci saranno 8 e i parcheggi per le auto 17. Nella terza costruzione, invece, 6.758 metri quadrati saranno riservati a magazzini e uffici operativi, le aree di carico e scarico saranno 11 e i parcheggi 55, di cui 13 per i camion.

Oltre a essere realizzati in conformità al manuale Iso e al capitolato Bim, i tre nuovi edifici, in linea con le altre strutture di Prologis, riceveranno la certificazione Leed Silver.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo trimestre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
La logistica europea delle auto guarda verso la Cina per far fronte ai dazi di Trump
Il commercio globale di veicoli nuovi è penalizzato dalla guerra commerciale, dalla perdita stimata di 5 milioni di unità nella…
  • auto
  • Cina
  • Ecg
  • Europa
  • logistica
  • Unrae
3
Logistica
28 Maggio 2025
Alimentare, largo consumo e farmaceutica i ‘best performer’ dell’export 2025 secondo Prometeia – Intesa Sanpaolo
Stimata una crescita dell’1,8% medio annuo per le vendite estere dell’industria italiana nel quadriennio 2026-2029
  • export industria italiana 2025
  • export industria italiana 2026-2029
  • Intesa Sanpaolo
  • Prometeia
3
Economia
28 Maggio 2025
Per i vini italiani attese vendite estere ancora in crescita (+2%) nel 2025
Fantini Group, Ruffino, Argea e Pasqua sono le aziende del settore con maggiore vocazione all’export
  • export vino 2024
  • export vino 2025
2
Economia
28 Maggio 2025
Lidl sposta sull’elettrico le consegne in Trentino e lago di Garda
Il partner Lc3 Trasporti ha ricevuto da Daimler il primo trattore elettrico eActros 600, che sarà agganciato a un semirimorchio…
  • Daimler Truck
  • eAcrtros 600
  • Lc3 Trasporti
  • Lidl Italia
  • Mercedes Benz
  • trattore elettrico
1
Trasporti
28 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version