• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Sanilog potenzia il suo piano sanitario dal 2022

Sanilog – il fondo integrativo del Servizio Sanitario Nazionale per il personale dipendente del settore cui si applica il Ccnl logistica, trasporto merci e spedizione – introdurrà a partire dal 1 gennaio 2022 un nuovo piano sanitario che offrirà nuove prestazioni e il miglioramento alcune di quelle già incluse. Tra le novità l’introduzione di nuove […]

di
28 Dicembre 2021
Stampa

Sanilog – il fondo integrativo del Servizio Sanitario Nazionale per il personale dipendente del settore cui si applica il Ccnl logistica, trasporto merci e spedizione – introdurrà a partire dal 1 gennaio 2022 un nuovo piano sanitario che offrirà nuove prestazioni e il miglioramento alcune di quelle già incluse.

Tra le novità l’introduzione di nuove prestazioni per lenti occhiali e a contatto e implantologia dentale, aumento dei massimali tra cui quello del pacchetto maternità e ampliamento della tipologia di esami nell’alta specializzazione.

I risultati, evidenzia il fondo in una nota, sono il frutto del lavoro di confronto tra gli organi collegiali di Sanilog con UniSalute e Aig-Odontonetwork, compagnie assicurative che per il fondo erogano rispettivamente le prestazioni sanitarie e assistenziali e quelle odontoiatriche.

Il nuovo piano – ha spiegato il presidente di Sanilog, Piero Lazzeri – nasce dall’analisi delle specifiche esigenze “emerse da uno studio realizzato da un comitato medico-scientifico costituito per l’occasione, e tiene conto anche di alcune delle richieste più frequenti delle lavoratrici e dei lavoratori stessi”. A rendere possibile il suo avvio, ha aggiunto il vicepresidente Michele De Rose- è stato “l’incremento delle risorse destinate alla sanità integrativa nell’ultimo rinnovo contrattuale del settore dello scorso maggio”.

Istituito nel 2011 per volontà delle organizzazioni sindacali e datoriali, Fondo Sanilog conta oggi circa 210.000 iscritti del settore trasporti, logistica e spedizione (+21% sul 2020), per un totale di oltre 8.000 aziende aderenti (circa +8% sul 2020).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Sotto il livello di guardia a maggio (45,6%) la difficoltà di reperimento autisti delle imprese italiane
L'ultimo bollettino di Unioncamere stima per il mese la firma di oltre 64mila nuovi contratti nel comparto della logistica
  • difficoltà di reperimento autisti
  • Sistema Informativo Excelsior
  • Unioncamere – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
1
Trasporti
14 Maggio 2025
Export record (+49%) nel 2024 per il settore orafo italiano
Torino, Treviso e Vicenza sono le tre province più esposte verso il mercato Usa, che ‘pesa’ per circa un miliardo…
  • export oro
  • Intesa Sanpaolo
  • OroArezzo
2
Economia
14 Maggio 2025
Prologis avvia la costruzione di due immobili per logistica a Piacenza
Complessivamente i due edifici build to suit offriranno una superficie di oltre 13mila metri quadrati
  • Prologis
  • Prologis Park Piacenza
1
Immobiliare
14 Maggio 2025
Possibile seconda vita come data center per il polo logistico appena ceduto da Kryalos a Cusago
La Sgr prospetta una valorizzazione del complesso, esteso su 150mila metri quadrati, in un asset da oltre 200 MW
  • Cusago Milanino
1
Immobiliare
14 Maggio 2025
Accordo raggiunto a Bologna sul cambio appalto della logistica Douglas
La maggior parte degli addetti sarà assunto dalla nuova entrante Arvato, mentre gli altri resteranno alle dipendenze di Gxo
  • Arvato
  • cambio appalto
  • Filt Cgil
  • Fit Cisl e Uiltrasporti
  • Gxo
1
Logistica
14 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version