• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Lo spedizioniere digitale Ovrsea cerca un country manager per il suo ingresso in Italia

Ovrsea, società francese che opera come spedizioniere digitale e che dallo scorso anno è controllata dal gruppo connazionale Bolloré, è alla ricerca di un country manager per l’Italia, mercato in cui si appresta a fare il suo ingresso. La figura, si legge nell’annuncio, dovrà sviluppare la presenza della compagnia e la sua base clienti in […]

di
6 Febbraio 2022
Stampa

Ovrsea, società francese che opera come spedizioniere digitale e che dallo scorso anno è controllata dal gruppo connazionale Bolloré, è alla ricerca di un country manager per l’Italia, mercato in cui si appresta a fare il suo ingresso. La figura, si legge nell’annuncio, dovrà sviluppare la presenza della compagnia e la sua base clienti in Italia, occupandosi anche di reclutare gli altri membri del team e per il ruolo viene richiesta una esperienza pregressa di almeno 4 anni.
Nata nel 2017, Ovrsea è stata fondata in Francia da Mathieu Mattei (figlio di Pierre, amministratore delegato della compagnia di traghetti Corsica Ferries) e da Arthur Barillas. La sua offerta è rivolta in particolare a piccole e medie imprese, del settore dei cosmetici a quello industriale all’hi-tech. Tra i suoi clienti conta Nuxe, Sézane, Devialet ed Engie Solutions.
Dallo scorso anno la società è controllata da Bolloré Logistics, che ne ha rilevato una quota di maggioranza. Parlando a una testata francese dell’acquisizione, Barillas aveva spiegato: “Noi non abbiamo magazzini. Abbiamo una modalità di funzionamento basata sul digitale. I trasporti che organizziamo in 40-60 paesi si basano sulle loro reti fisiche”. Il cofondatore di Ovrsea aveva poi aggiunto: “Il gruppo Bolloré è uno dei maggiori player del settore e ha rapporti privilegiati con i vettori marittimi e aerei, ci aiuta a rinegoziare i nostri contratti, facilita i contatti, ci aiuta a crescere”.
Grazie anche al nuovo partner, la società stima di poter aprire nel 2022 uffici in 4 o 5 paesi. Da poco ha inaugurato una sede a Barcellona, in Spagna, mercato in cui conta di sviluppare una clientela di 300 piccole e medie imprese entro il 2023. Dal punto di vista del fatturato, ha invece spiegato che il suo obiettivo è di raggiungere i 300 milioni di euro entro il 2025.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
PallEx Italia testa il trasferimento su treno dei traffici di pallet
Al via una sperimentazione tra Landriano e Maddaloni supportata da Green Planet Logistics e Iorio con l'obiettivo di attivare a…
  • Green Planet logistics
  • intermodale
  • pallet
  • PallEx
2
Trasporti
16 Maggio 2025
Il cargo ferroviario festeggia per la riduzione dei pedaggi in vigore da luglio
La riduzione media applicata alle imprese sarà di circa 80 centesimi a chilometro
  • Fercargo
  • Fermerci
  • pedaggi rete ferroviaria
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Nuova partnership fra Mercitalia e Logtainer per lo sviluppo della logistica intermodale marittima
L'azienda del Gruppo Fs garantirà servizi di trazione ferroviaria mentre l'altra sarà l'interfaccia verso il mercato gestendo la commercializzazione dei…
  • container
  • Ferrovie dello Stato
  • intermodale
  • Logtainer
  • Mercitalia Logistics
  • treni blocco
1
Logistica
16 Maggio 2025
Coprob e Coldiretti al lavoro per spostare su treno le barbabietole delle Marche
I traffici, diretti verso Emilia Romagna e Veneto, farebbero perno sull’interporto di Jesi
  • barbabietole
  • coldiretti
  • Coporb
  • Interporto di Jesi
  • Interporto Marche
  • Regione Marchesi
1
Logistica
16 Maggio 2025
Un nuovo hub logistico a Pozzallo per l’import-export tra Italia e Malta
Virtu Ferries annuncia l'acquisizione di un'area da 24mila metri quadrati nello scalo da dedicare a stoccaggio e sosta di veicoli…
  • catamarani
  • import exporrt Italia Malta
  • Ragusa Express
  • Virtu Feries
1
Trasporti
16 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version