• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Le barbabietole di Coprob viaggiano in treno dal Piemonte al Veneto

Cinque treni a settimana, nei mesi di agosto e settembre, viaggeranno tra il Piemonte e il Veneto per trasportare circa 12mila tonnellate di barbabietole del consorzio Coprob-Italia Zuccheri, coltivate nelle province di Alessandria e Pavia, verso la destinazione finale dello zuccherificio di Pontelongo passando per l’interporto di Padova. Nel dettaglio la relazione ferroviaria mette in […]

di
12 Agosto 2022
Stampa

Cinque treni a settimana, nei mesi di agosto e settembre, viaggeranno tra il Piemonte e il Veneto per trasportare circa 12mila tonnellate di barbabietole del consorzio Coprob-Italia Zuccheri, coltivate nelle province di Alessandria e Pavia, verso la destinazione finale dello zuccherificio di Pontelongo passando per l’interporto di Padova.
Nel dettaglio la relazione ferroviaria mette in collegamento Rivalta Scrivia (Alessandria), e ancora più precisamente la piattaforma Rail Hub Europe del gruppo Gavio, con lo scalo intermodale; da lì la merce prosegue poi via gomma fino all’impianto di lavorazione.

Diversi gli operatori logistici coinvolti nell’iniziativa. In primis Metrocargo Italia, che al consorzio offre il servizio completo door to door inclusivo della fornitura delle casse mobili, del trasporto via gomma di primo e ultimo miglio, di quello ferroviario, operato da Medlog, nonché il relativo monitoraggio.

“Solitamente il nostro raggio medio ponderale di approvvigionamento si aggira sugli 80 km per ciascuno stabilimento, ma per la cooperativa è fondamentale poter assicurare agli agricoltori la possibilità di coltivare barbabietola da zucchero. Questo progetto ci consente di estendere il nostro bacino riducendo al minimo l’impatto ambientale” ha commentato Alessandro Cappelli, Responsabile della Programmazione di Coprob.
La cooperativa, unico produttore di zucchero in Italia, grazie alla sua filiera biologica, ha reso possibile riportare la coltura della barbabietola in regioni dove si era persa a causa della chiusura degli stabilimenti. Oggi circa 30 aziende agricole del Pavese e dell’Alessandrino hanno così ampliato la rotazione con vantaggi agronomici, ambientali e di marginalità.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Dogane: tracciabilità e semplificazione fiscale per tabacchi e alcolici
L'Agenzia innova con tracking & tracing per il tabacco e informatizza i contrassegni alcolici, riducendo oneri e tipologie per le…
  • Adm
  • tracking & tracing
2
Economia
22 Maggio 2025
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version