Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Circle Group accelera la digitalizzazione della logistica con la piattaforma MasterSped per Transuisse

La nuova partnership ha l’obiettivo di potenziare l’efficienza operativa, finanziaria e fiscale della società di spedizioni

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
15 Aprile 2025
Stampa
Circle

Un nuovo passo avanti nella digitalizzazione del settore logistico intermodale: Circle Group, società attiva in soluzioni per l’innovazione e la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale, informa di aver siglato un accordo con Transuisse, casa di spedizioni specializzata nei trasporti internazionali e nelle pratiche doganali (certificata Aoc), con attenzione particolare ai collegamenti tra Italia e Svizzera.

L’intesa prevede la fornitura della piattaforma software MasterSped da parte di Circle, con l’obiettivo di potenziare l’efficienza operativa, finanziaria e fiscale di Transuisse.

MasterSped, la suite sviluppata dal Gruppo Circle per spedizionieri, operatori doganali e trasportatori, si integrerà nei processi di Transuisse per introdurre metodologie di lavoro moderne e ottimizzare i flussi logistici. La piattaforma coprirà diverse aree cruciali, tra cui il trasporto su strada, ferroviario, aereo e marittimo, oltre alla gestione finanziaria e doganale.

Transuisse, con oltre vent’anni di esperienza nel settore, si distingue per l’offerta di servizi personalizzati ed efficienti nelle spedizioni doganali, nei trasporti e nella logistica, vantando anche un servizio di magazzinaggio dedicato. L’adozione di MasterSped  – spiega la nota – porterà significativi vantaggi all’azienda, tra cui una gestione più precisa e rapida delle pratiche, una riduzione dei tempi di elaborazione e un generale miglioramento dell’efficienza operativa. L’ottimizzazione dei flussi e delle transazioni si tradurrà inoltre in una gestione più efficace delle risorse economiche, rafforzando la governance aziendale e assicurando la piena conformità alle normative vigenti.

Luca Abatello, amministratore delegato di Circle Group, ha commentato l’accordo come un “ulteriore traguardo nella trasformazione digitale delle imprese, perfettamente in linea con gli obiettivi definiti nel nostro piano industriale ‘Connect 4 Agile Growth’. L’integrazione delle nuove soluzioni consentirà a Transuisse di ridurre i tempi di gestione, minimizzare gli errori e ottimizzare le risorse, creando un ambiente amministrativo più sicuro e performante.”

Paola Somma, titolare di Transuisse, ha espresso la propria soddisfazione per la partnership: “La nostra azienda, da oltre vent’anni, si distingue per l’offerta di servizi personalizzati ed efficienti nei settori delle spedizioni doganali, dei trasporti e della logistica. Abbiamo scelto di adottare MasterSped per consolidare ulteriormente il nostro impegno verso l’eccellenza, integrando la nostra esperienza con soluzioni innovative che ci permettono di offrire ai clienti un servizio ad alto valore aggiunto.”

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
DHL nave porta container – terminal
La tregua sui dazi fra Usa e Cina avrà un impatto sui noli marittimi per spedire container
Secondo Sand (Xeneta) la azienda si affretteranno a spedire merce e questo anticiperà la peak season oltre a spingere verso…
  • Cina
  • dazi
  • noli marittimi
  • trasporto container
  • Usa
2
Economia
15 Maggio 2025
La-delegazione-dei-porti-veneti-a-Rotterdam
Domanda e offerta di trasporti e spedizioni eccezionali tornano a incontrarsi a ottobre a Marghera
La seconda edizione di BREAK BULK ITALY è stata annunciata durante la fiera Breakbulk Europe a Rotterdam
  • AdSP Mar Adriatico settentrionale
  • BREAK BULK ITALY
  • SHIPPING ITALY; SUPPLY CHAIN ITALY
2
Trasporti
15 Maggio 2025
Tir in sosta Brennero
Sotto il livello di guardia a maggio (45,6%) la difficoltà di reperimento autisti delle imprese italiane
L'ultimo bollettino di Unioncamere stima per il mese la firma di oltre 64mila nuovi contratti nel comparto della logistica
  • difficoltà di reperimento autisti
  • Sistema Informativo Excelsior
  • Unioncamere – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
1
Trasporti
14 Maggio 2025
OroArezzo
Export record (+49%) nel 2024 per il settore orafo italiano
Torino, Treviso e Vicenza sono le tre province più esposte verso il mercato Usa, che ‘pesa’ per circa un miliardo…
  • export oro
  • Intesa Sanpaolo
  • OroArezzo
2
Economia
14 Maggio 2025
Prologis Piacenza Dc9 Torello
Prologis avvia la costruzione di due immobili per logistica a Piacenza
Complessivamente i due edifici build to suit offriranno una superficie di oltre 13mila metri quadrati
  • Prologis
  • Prologis Park Piacenza
1
Immobiliare
14 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit